Notizie Locali Sanità

Adeguamento sismico degli ospedali di Arezzo e Bibbiena: 25 milioni di euro dalla Regione

Il direttore D’Urso: "Inizio del percorso di miglioramento complessivo della sanità"

Print Friendly and PDF

La Giunta regionale Toscana ha approvato il piano dei fabbisogni per interventi di edilizia sanitaria di adeguamento sismico. Piano che verrà finanziato con il PNRR. Nella provincia di Arezzo, due sono gli ospedali interessati a questi lavori finanziati su richiesta della Direzione Generale: San Donato e Bibbiena. Per l’ospedale di Arezzo, la Giunta ha deliberato un investimento di quasi 17 milioni e mezzo di euro. Una volta attivato il procedimento, sarà necessario procedere rapidamente con la progettazione e con l’esecuzione dei lavori. Per l’ospedale di Bibbiena, gli interventi previsti sono due. Il primo da 3 milioni e mezzo di euro. Il secondo da 5 milioni di euro. Questi finanziamenti si aggiungono a quelli già assegnati e in corso di utilizzazione al San Donato (posti letto di terapia intensiva, l’angiografo nella palazzina Calcit, le sale operatorie) e presso l’Ospedale della Val Tiberina che completano il quadro degli investimenti. “Il nostro auspicio – commenta il Direttore generale della Asl Tse, Antonio D’Urso – è che i tempi siano brevi e che i lavori per la sicurezza sismica inizino al più presto. Si tratta del primo passo verso una complessiva riorganizzazione della nostra sanità, sia ospedaliera che territoriale. L’Asl Tse ha già dallo scorso anno messo a punto i progetti di massima non solo per il San Donato ma per l’intera rete ospedaliera della provincia di Arezzo. E, ovviamente, anche per quelle di Siena e Grosseto. Il PNRR è un’eccezionale opportunità che non solo la Asl ma l’intero sistema istituzionale devono cogliere insieme. L’Asl Tse ha messo a punto progetti per complessivi 123 milioni di euro: 15 per le terapie intensive e subintensive, 5 all’adeguamento dei triage dei pronto soccorso e 71 ad investimenti strutturali. Tutti questi investimenti vanno ad aggiungersi a quelli per l’antisismica”.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
04/08/2021 16:26:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Gli ospedali di Città di Castello e Branca aderiscono all’(H) Open Week di Fondazione Onda >>>

La Asl Toscana sud est in prima linea contro la violenza sulle donne >>>

Ospedale di Cortona, nuovo lettino ambulatoriale per la Cardiologia >>>

Pneumologi ospedalieri, il dottor Raffaele Scala alla guida di AIPO >>>

Giornata per l'eradicazione del tumore della cervice uterina >>>

“Musica al San Donato”: il concerto dei giovani talenti a sostegno del Calcit >>>

La Asl Toscana sud est in prima linea per terapie farmacologiche più appropriate negli anziani >>>

Agopuntura in oncologia: oltre 250 trattamenti con il 95% di risultati nell'oncologia del Valdarno >>>

Mondi virtuali: quali rischi per gli adolescenti? Il Sant’Anna scatta la fotografia in Casentino >>>

Pneumologia, un corso itinerante destinato alla formazione dei giovani medici >>>