Notizie Locali Eventi

Secondo appuntamento con i Mercoledì di Anghiari: arrivano le vetrine animate

Ricco il programma: appuntamento organizzato da 'Vie di Anghiari" e Confesercenti

Print Friendly and PDF

Questa sera è in programma il secondo appuntamento de “I Mercoledì di Anghiari”, serate dedicate all'intrattenimento, ai mercatini, alla musica e allo shopping sotto le stelle con i negozi che resteranno aperti fino alle ore 24:00 (con sconti e promozioni). “I Mercoledì di Anghiari” edizione 2021 sono organizzati dal Centro Commerciale Naturale Vie di Anghiari e da Confesercenti, grazie al patrocinio della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, al contributo del Comune di Anghiari e della Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo e alla collaborazione con l’Associazione Pro-Anghiari e con Vetrina Toscana.

In allegato la locandina dedicata al secondo appuntamento e di seguito il programma

MERCOLEDI’ 14 LUGLIO DALLE ORE 21

VETRINE ANIMATE

Una serata eccezionale per una vetrina accattivante con modelle da vedere e ammirare

Via Mazzini (Meazzini Paolo Gioielli, Busatti Tessuti, Tabaccheria Elisabetta Meoni)

Piazza Baldaccio (Vinattieri enoteca e vineria, Milleidee di Alessandro Magrini, Gaby 50 di Elida Anna Bianchi)

MUSICA

Via Mazzini Radio Logica Live

Piazza Baldaccio Swing & Jazz Jango Reinhards G.Belli M.Gelli

Piazza IV Novembre LoopPolo Acustic Sound

Giardini del Vicario Train Jazz Band

 

Per i tuoi acquisti negozi aperti fino alle 24.00

con SCONTI eccezionali e tante promozioni

 

Redazione
© Riproduzione riservata
14/07/2021 08:09:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

1 commento alla notizia

Manuel Tucci
ha commentato il
01/07/2023 16:42:33

Ben vengano queste manifestazioni che rallegrano il paese e portano sempre più persone. Dopodiché, riguardo i parcheggi, noi abitanti, soprattutto del centro storico, vivremmo la solita anarchia dove a tutti sarà permesso tutto in barba a qualsiasi regola stradale e sociale. Tutto ciò per colpa dell'amministrazione pubblica che le importa zero di chi abita il paese. Per gli amministratori son più importanti i turisti che i cittadini. Poi però il voto e le tasse le vengono a chiedere a noi..
Archivio Eventi

Visite guidate nelle chiese di Città di Castello >>>

Sansepolcro si prepara alla Notte Bianca di sabato 2 agosto >>>

Sansepolcro ricorda l’abbattimento della Torre di Berta: commemorato l’81° anniversario >>>

Berta Music Festival, iniziato il conto alla rovescia: i big della musica a Sansepolcro >>>

Sansepolcro per la pace a Gaza >>>

Citerna, grande successo di pubblico per la rievocazione storica “L’Invitta 1643” >>>

Torna ad Arezzo l’iniziativa “C’è un MUMEC da scoprire” >>>

Rockin’1000: anche la Valtiberina fa vibrare i trentamila cuori di Cesena >>>

Tutto pronto per "Tovaglia a Quadri" ad Anghiari >>>

Presentato il libro “Guado, l’enigma di Piero della Francesca” a Sansepolcro >>>