Notizie Locali Cronaca

Montevarchi, spaccio di cocaina nel cuore della notte

Arrestato il pusher e segnalato come assuntore l'acquirente

Print Friendly and PDF

Prosegue ininterrottamente l’attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Giovanni Valdarno. Stavolta sotto la lente degli investigatori è finito un albanese di circa 25 anni, colto nella flagranza dello spaccio a piazza della Repubblica, a poche centinaia di metri dalla propria abitazione.

L’operazione si è svolta nel cuore della notte, ed ha visto protagonista una gazzella dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Giovanni Valdarno, impegnata nei consueti servizi di perlustrazione del territorio, a vegliare nella notte sulla tranquillità del sonno dei cittadini. Come spesso accade, determinanti sono stati l’intuito, la prontezza operativa e la conoscenza del territorio (e dei soggetti che vi gravitano) dell’equipaggio operante. In particolare, nell’occasione, i Carabinieri, mentre erano intenti nella perlustrazione delle aree limitrofe al centro storico di Montevarchi, hanno notato sopraggiungere a piedi un 40enne di origini bengalesi, noto per essere dedito all’assunzione di sostanze stupefacenti. Attesa l’ora tarda – erano passate le due di notte – e considerata la risaputa tossicodipendenza del soggetto in questione, i Carabinieri hanno deciso di seguirne i movimenti, per verificare se semplicemente l’uomo si fosse trattenuto fuori casa oltre l’orario del coprifuoco, o se, invece, si stesse recando da qualche fornitore di stupefacente sua conoscenza.

Nel volgere di pochi minuti, la seconda ipotesi si è rivelata esatta. Infatti, i Carabinieri della Radiomobile hanno visto l’uomo dirigersi, a piedi, nella vicina Piazza della Repubblica. Lì, nonostante l’oscurità della notte, i Carabinieri hanno notato un soggetto fuoriuscire da un angolo della siepe, ove era appena giunto a bodo di una bicicletta, ed avvicinarsi, con fare circospetto, al bengalese. Non appena il nuovo arrivato ha consegnato un involucro al bengalese, i Carabinieri hanno avuto la certezza di trovarsi di fronte ad un’attività di spaccio, e si sono appalesati, intimando ai due di fermarsi. Lo spacciatore – un 25enne albanese pregiudicato – alla vista dei militari ha cercato maldestramente di guadagnare la fuga, ma è stato immediatamente bloccato da uno dei Carabinieri, e trovato in possesso della somma di 40 €, provento dello spaccio appena consumatosi. L’altro militare, nel frattempo, aveva intercettato l’acquirente bengalese, trovandolo in possesso di una dose di cocaina, evidentemente appena acquistata.

Oltre al denaro, e allo stupefacente, i Carabinieri hanno altresì sottoposto a sequestro lo smartphone dell’arrestato, che verrà analizzato per capire se – come è altamente probabile – sia stato utilizzato dallo spacciatore per gestire la “clientela” dei consumatori.

Di fronte al palese quadro indiziario, scattava inevitabilmente l’arresto in flagranza per il giovane albanese, mentre l’acquirente è stato segnalato quale assuntore alla Prefettura di Arezzo. Entrambi sono stati inoltre sanzionati per violazione del coprifuoco previsto dalla normativa COVID.

Approfondimenti sono in corso da parte dei Carabinieri per identificare ulteriori acquirenti e fornitori dello spacciatore. 

Redazione
© Riproduzione riservata
18/06/2021 09:35:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Scritte con la bomboletta nel centro di Cortona: due persone denunciate >>>

Non si ferma all’alt della polizia di Città di Castello: denunciato un 50enne tifernate >>>

Morto a soli 53 anni Daniele Porcini dj e speaker radiofonico >>>

Era scappato al primo blitz, catturato in Germania l’autore dei furti nelle ditte orafe aretine >>>

Terreno agricolo e capanno divorati dalle fiamme a Sansepolcro >>>

Schianto con la Tesla a Cerbara di Città di Castello: due le persone ferite >>>

Mezzo pesante in fiamme nel tratto del Valdarno della AI >>>

Ladri senza cuore a Città di Castello rubano una bici “triciclo”, gioia di due “cuginette” >>>

Moria di pesci nel fiume Tevere nei pressi di Promano nel comune di Città di Castello >>>

Sansepolcro, scontro tra un'auto e una moto: due le persone ferite >>>