Notizie Locali Attualità

Accadde Oggi: nel 2008 Angelo Mastrolia ha pronta la sua offerta per la Buitoni

Nel 2011 un biglietto milionario del Gratta e Vinci finisce nel cestino a Sansepolcro

Print Friendly and PDF

Quali i fatti salienti che hanno caratterizzato nella storia la data del 4 giugno? Nel1783, prima dimostrazione pubblica del volo in mongolfiera dei fratelli Mongolfier e nel 1859 la battaglia di Magenta viene vinta dai franco piemontesi durante la Seconda guerra d'indipendenza. Il 4 giugno 1876 è anche il giorno nel quale il primo treno compie la tratta San Francisco-New York in meno di 4 giorni, mentre nel 1913 – durante una protesta – la suffragetta Emily Davison viene calpestata dal cavallo del re Giorgio V. Seconda guerra mondiale: nel 1940, termina l’operazione Dinamo per evacuare le truppe anglo-francesi dall'avanzata tedesca a Dunkerque, in Francia e nel 1944 viene ucciso il sindacalista Bruno Buozzi nell’eccidio di La Storta a Roma. Lo stesso giorno sarà poi quello della liberazione della Capitale da parte delle truppe americane. Nel 1954, il primo “sì” francese all’indipendenza del Vietnam e, per lo sport, il 4 giugno di 60 anni fa il noto radiocronista Sandro Ciotti conia il termine “Clamoroso al Cibali!”. Allo stadio di Catania, l’Inter perde partita e scudetto facendosi superare per 0-2 dalla formazione etnea. Da quel momento, per definire i risultati a sorpresa più eclatanti – e comunque quando un pronostico scontato verrà sovvertito sul campo - si adopererà l’esclamazione “Clamoroso al Cibali!”. Nel 1984, è pubblicato l’album “Born in the Usa” di Bruce Springsteen e nel 1989 è il giorno del massacro di civili in piazza Tienanmen a Pechino da parte dell’esercito cinese. In Polonia, Solidarnosc vince il primo turno delle elezioni politiche. Lutto nel 1994: a soli 41 anni muore l’attore, regista e sceneggiatore Massimo Troisi, tutt’oggi indimenticato. Infine, nel 1996 volo inaugurale fallimentare del razzo Ariane 5 dell’Esa.

Una “giacchetta nera” di Sansepolcro esordisce nella Serie A di calcio: è Carlo Cascianini, che il 4 giugno 1989 arriva all’apice della carriera di guardalinee con la designazione per lo scontro diretto per la salvezza fra Pescara e Como, che si gioca quella domenica nella città abruzzese. Arbitro è il fiorentino Luci e l’altro guardalinee è il lucchese Bendinelli. Finisce 1-1 ed entrambe le reti chiamano in causa proprio Cascianini per presunte posizioni di fuorigioco. La moviola darà ragione a Cascianini sia nel gol del Como che in quello del Pescara negli ultimi minuti. Nel 2008, la Tmt di Angelo Mastrolia ha pronta l’offerta di acquisto dello stabilimento Buitoni di Sansepolcro: 25 milioni di euro per l'acquisizione e 40 di investimenti nell'arco di un quinquennio per lo sviluppo e l'ammodernamento del settore produttivo delle fette biscottate e dei sostitutivi del pane. Non solo: mantenimento di tutti e 450 i posti di lavoro. Sarà proprio Angelo Mastrolia, una settimana più tardi, ad aggiudicarsi il business di pasta e prodotti da forno indetto dalla Nestlè Italiana, al quale avevano partecipato anche Colussi e Fabianelli. Nel 2009, si presenta il nuovo presidente di Banca Etruria, Giuseppe Fornasari, che dichiara: “La banca vuole rafforzare le sue radici”. Se Sandro Ciotti aveva esclamato “Clamoroso al Cibali!”, noi esclamiamo “Clamoroso al Borgo!”. Il 4 giugno 2011 viene infatti comunicata la notizia di una ingente somma al ”Gratta e Vinci” letteralmente gettata alle ortiche da una donna, che aveva acquistato un tagliando di "Turista per sempre", aggiudicandosi un vitalizio di 6mila euro al mese per vent'anni, più il bonus iniziale di 200mila euro e un altro finale di 100mila. Insomma, un ammontare complessivo di un milione e 740mila euro di premio. La donna però, credendo che per assicurarsi il premio servissero almeno tre scritte "Turista per sempre" (e non due), ha buttato il suo tagliando nel cestino. Lo stesso giorno, sempre nella città biturgense, avviene a Palazzo delle Laudi il passaggio delle consegne fra Franco Polcri e il nuovo sindaco Daniela Frullani, appena eletta il 30 maggio. Ancora sport: nel 2013, la sezione di Arezzo dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio consegna il Timone d’Oro a Zdenek Zeman e infine nel 2020, un anno fa, il Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti a Caprese riapre dopo il lockdown con un allestimento totalmente nuovo, un supporto multimediale e con l’esposizione al pubblico, all’interno di una teca, di due importanti documenti finora custoditi gelosamente dentro gli archivi storici. Sono la copia del ricordo di Ludovico Buonarroti, mentre l’altro sono i partiti e i saldi dal 1483 al 1492.

Il 4 giugno erano nati re Giorgio III d’Inghilterra (1738-1820) e il gerarca fascista e uomo politico Dino Grandi (1895-1988). Tanti auguri al musicista olandese Alain Clark, che compie 42 anni; alle belle attrici Angelina Jolie (46) e Vera Gemma (51), figlia di Giuliano; all’altrettanto stupenda modella Bar Refaeli (36), all’attivista e politico russo Alexei Navalny (45); al conduttore, autore e regista televisivo Pif (pseudonimo di Pierfrancesco Diliberto), che festeggia 49 anni; al regista Marco Risi (70); a Elisabetta Trenta (54), ex ministro della difesa del governo Conte e infine a Lorenzo Insigne. L’attaccante del Napoli e della Nazionale italiana compie oggi 30 anni esatti.     

Redazione
© Riproduzione riservata
04/06/2021 10:06:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

La dea bendata bacia Monterchi: 100mila euro vinti al "10 e Lotto" al Duri's Cafè >>>

Anghiari e questa volta La Scampanata continuano a fare presa su Wiki Pedro >>>

Sansepolcro, antiche fondamenta scoperte durante i lavori in piazza Dotti >>>

L’ISIS Fermi di Bibbiena tra i vincitori di HealthBot 2025 >>>

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>