Notizie Locali Politica

Elezioni a Sansepolcro: che gran "casino"!

Tra listoni, candidati che vanno e vengono e la "sorpresa" Cornioli

Print Friendly and PDF

La campagna elettorale di Sansepolcro si incammina lentamente verso il voto fra sorprese e delusioni. Una fra le novità più importanti è il progetto del centrosinistra, che vorrebbe proporre un unico listone senza simboli di partito, perché sembra che in questo momento facciano più perdere che acquisire voti. Il progetto è stato ideato da colui che segue in prima persona la campagna elettorale del centrosinistra (ancorata sul "patto di ferro" Pd, Prc e Articolo Uno), l’ex sindaco biturgense Dario Casini. Ma il progetto non finisce qui: ci sarebbe anche un “inciucio” con una parte di noti esponenti del centrodestra; una cosa che fino a qualche settimana fa era impensabile. Questo progetto è al momento al vaglio anche della direzione provinciale del Pd, principale partito di coalizione, ma non sembra riscontrare molti consensi, così come sembra che vi sia il “no” netto da parte del Movimento 5 Stelle, che a questo punto non esclude di poter correre da solo e le perplessità dei partiti minori che vedrebbero solo le briciole da un simile schema. Le prossime settimane saranno fondamentali per capire cosa succederà nel centrosinistra, dove in ogni caso rimane inamovibile la candidatura a sindaco di Andrea Laurenzi. Il centrodestra deve invece ricominciare tutto daccapo. Sembra infatti caduta definitivamente la candidatura di Laura Chieli, espressione di Fratelli d’Italia, per il netto parere contrario di Forza Italia e di “Noi per Sansepolcro”, ma anche per le forti perplessità della Lega. Il centrodestra forse paga, rispetto al centrosinistra, l’inesperienza politica di coloro che siedono al tavolo delle trattative: vi sono alcune persone troppo propense a mettere veti e paletti. In ogni caso – come sta accadendo a Città di Castello con Andrea Lignani Marchesani – le aree moderate non vedono di buon occhio la candidatura di un esponente di Fratelli d’Italia, perché troppo spinta verso l’estrema destra, ma in politica può cambiare tutto molto velocemente e quindi è da attendersi qualche colpo di coda da parte del centrodestra, magari con l'intervento dei vertici provinciali. Su una situazione del genere, chi torna a sorridere è l’attuale sindaco Mauro Cornioli, che in maniera decisa sta portando avanti la sua ricandidatura per il mandato bis; attualmente, sarebbe appoggiato dai Democratici per Cambiare, da “Cittadini per Sansepolcro”, da una parte de “Il nostro Borgo” e da alcune associazioni cittadine, ma potrebbe esservi anche la grande sorpresa: Cornioli ha tentato in passato, con qualche dirigente regionale del Pd, di essere il candidato sindaco del centrosinistra. Ora la padella potrebbe rivoltarsi: alcuni esponenti del centrodestra gli avrebbero chiesto di essere il candidato di schieramento. Insomma, la situazione politica di Sansepolcro sembra veramente nel caos, con una confusione tale che in città non si ricorda almeno da decenni. 

Redazione
© Riproduzione riservata
17/05/2021 12:14:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>

Provincia di Arezzo bloccata: il presidente Polcri si reca dal Prefetto Di Nuzzo >>>

Manifestazione di interesse per la gestione del centro sportivo polivalente “Pierino Pieracci” >>>

Tanti: “nessun aumento delle tariffe per la refezione scolastica di Arezzo” >>>

Chiassai a Baccelli: “I pendolari non sono stati invitati al tavolo sul trasporto ferroviario” >>>

Liste di attesa e mancanza di personale, Vagnoli fa il punto sulla sanità nel Casentino >>>

Il servizio antincendio boschivo dell'unione dei comuni del Casentino, tra passato e futuro >>>