Notizie Locali Eventi

“Noi come cittadini. Noi come popolo”

La Scuola Primaria di Trestina ha aderito alla “Settimana Civica”

Print Friendly and PDF

La Scuola Primaria di Trestina ha aderito alla “Settimana Civica”, iniziativa co-promossa dalla Rete Nazionale delle Scuole per la Pace, dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, il Liceo “Attilio Bertolucci” di Parma, la Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” della LUMSA di Roma, il Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” e la Cattedra Unesco “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università di Padova e la Tavola della Pace.

Il bambino nella Scuola Primaria sviluppa gradualmente la propria identità personale e il senso di appartenenza alla propria comunità; allo stesso tempo ha la possibilità di riflettere e confrontarsi con i coetanei, imparando e assumendo come valore la reciprocità e il rispetto. Essere cittadini, in questa prospettiva di apertura all’altro, implica l’acquisizione della consapevolezza che ciascuno è portatore di diritti inalienabili ma anche di doveri nei confronti di se stesso, degli altri e dell’ambiente.

I diritti e i doveri devono parlare ai bambini attraverso esperienze vissute, offrendo loro la possibilità di sperimentare direttamente forme concrete di cooperazione in un clima scolastico dove la condivisione è incoraggiata attraverso la libertà di espressione e dove è favorita la partecipazione.

Il bambino va educato fin da piccolo al riconoscimento e alla difesa dei propri diritti poiché egli è futuro cittadino e titolare sin da subito di diritti innegabili. Partendo dal suo vissuto, la famiglia, la scuola e il paese si introduce gradatamente al concetto di gruppo come comunità di vita, regolata da leggi e principi comuni.

L’Educazione Civica deve aiutarci a trasformarci da abitanti a cittadini appartenenti ad un popolo con valori, diritti e responsabilità. La tendenza all’individualismo e alla competizione ci ha fatto perdere di vista la realtà delle cose: non siamo individui isolati ma parte di una comunità che riconosce i nostri diritti fondamentali ma richiede anche un forte senso di responsabilità personale e collettiva.

La Settimana Civica “Noi come cittadini. Noi come popolo” è servita ad illuminare la sfida di diventare cittadini consapevoli e responsabili.

L’iniziativa ci ha consentito di:

ü partecipare ad una grande “lezione” collettiva di educazione civica per promuovere una più diffusa consapevolezza e responsabilità di fronte alle grandi sfide aperte (Assemblea Grande di apertura della  Settimana Civica - Lunedì 19 aprile 2021)

ü promuovere la cultura della cura degli uni degli altri, dell’ambiente e del pianeta (Giornata mondiale della Terra con il motto “E io avrò cura di te” - Giovedì 22 aprile 2021)

ü promuovere  una riflessione in occasione del 25 Aprile sul tema “Oggi tocca a noi. La cura della comunità e della libertà”

 

Se cerchi un tesoro devi cercarlo nei posti meno visibili,

non cercarlo nelle parole della gente,

troveresti solo vento.

Cercalo in fondo all’anima di chi sa parlare con soli silenzi

Alda Merini

Redazione
© Riproduzione riservata
02/05/2021 10:51:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Un secolo di storia per la Sulpizia: sabato la grande festa a Pieve Santo Stefano >>>

Il Moonlight Festival di Confesercenti torna in piazza Grande ad Arezzo >>>

Erotismo e piacere nella prima giornata di Kilowatt Festiva >>>

Ad Anghiari torna la Battitura sabato 12 e domenica 13 luglio >>>

Estate a San Giustino, Filippo Stocchi in concerto in piazza del Municipio >>>

Successo per la Notte Fucsia, la “regina” dell’estate, a Città di Castello >>>

Sbandieratori di Sansepolcro impegnati nella festa storica più importante di Germania >>>

Montone e India ‘di nuovo’ uniti nel ricordo del soldato Yeshwant Ghadge >>>

“Giovediamoci... e tuffiamoci nei saldi” animerà il centro storico nell’estate montevarchina >>>

Canoe “rosa” a Città di Castello: per ritrovare il benessere fisico, il sorriso e la speranza >>>