Notizie Locali Eventi

Citerna, festeggiato San Sebastiano, patrono dei vigili urbani

Sindaco Paladino: “Grazie a chi con impegno si prende cura della sicurezza del territorio”

Print Friendly and PDF

“Per la tua salute ho sempre pregato il Cristo e per l’Impero Romano ho dato sempre onore a Dio che è in Cielo”. Sono le ultime parole di San Sebastiano all’imperatore Diocleziano che lo condannò a morte, proclamato in seguito custode di tutti i preposti all’ordine pubblico che in Italia sono i Vigili Urbani.

Per celebrare la ricorrenza, ieri, mercoledì 20 gennaio, si è svolta nella chiesa di San Michele a Citerna la messa per il santo patrono dei vigili urbani.

Alla cerimonia, che si è tenuta nel rispetto delle norme anti Covid, hanno partecipato il sindaco e la giunta di Citerna, il sindaco di San Giustino, i comandanti e le forze dell’ordine, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili Urbani del comprensorio altotiberino, fra cui anche il corpo di Polizia Municipale di Città di Castello.

La messa è stata celebrata dal vescovo mons. Domenico Cancian.

“Siamo lieti di aver ospitato questa cerimonia nel Comune di Citerna – ha dichiarato il sindaco Enea Paladino -. Un grazie al nostro comandante Nicola D’Avenia per il lavoro svolto in questi primi mesi di servizio e per l’organizzazione di questa festività nel nostro borgo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/01/2021 14:36:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sansepolcro brinda al successo di “B.E.V.I.”: la città diventa capitale del vino italiano >>>

Tra profumi e sapori dell’autunno pronta la Festa del bosco a Montone >>>

Lavori in corso a Sansepolcro per la 6° Mostra di Arte Presepiale >>>

Altrocioccolato scalda Città di Castello e l'Umbria. Oltre 35 mila presenze in tre giorni >>>

“Bianco pregiato kids": il salone del tartufo dà il benvenuto ai bambini >>>

L'esaltazione dei sapori autunnali nel ponte di Ognissanti in Alta Valle del Tevere >>>

Al cinema Astra di San Giustino il concerto degli Almanegra >>>

Caprese Michelangelo si conferma capitale della castagna e del Marrone Dop >>>

“L’impatto del Novecento in Valtiberina”: Gabriele Marconcini presenta il suo libro ad Anghiari >>>

Il sindaco di Castiglion Fiorentino premia Daniele Menchetti: “A Daniele, 439 volte in Viola!” >>>