Notizie Locali Comunicati

La Sinistra per Castello "è il momento costruire un nuovo progetto politico di sinistra"

L'assessore Bartolini con le sue dimissioni non ha rispettato i cittadini

Print Friendly and PDF

La Sinistra per Castello e Rifondazione Comunista si dissociano dalle dichiarazioni e dalle scelte dell’Assessora Bartolini.

La stessa infatti,  che fino dal Novembre 2016, insieme al Consigliere Procelli, aveva abbandonato  La Sinistra per Castello era poi finita per rappresentare poco più di sé stessa. Dichiarazioni e dimissioni che seguono a breve distanza di tempo quelle degli ex Socialisti , Bartolini e Schiattelli , e che oltre a sempre più probabili aspetti  personali o future  opportunità sembrano manifestare  una regia  che goffamente tenta  di affossare  una esperienza politica unica nella regione che dal 2011 governa la quarta città dell’Umbria.   La Sinistra per Castello e Rifondazione Comunista avevano da tempo avvertito che la mancanza di competenza , i  personalismi politici,  uniti ai  rancori  sarebbero potuti essere utilizzati come leva da quelle forze politiche che hanno più di altri sofferto la mancata leadership in questi ultimi 10 anni nel governo della Città. Le dimissioni dell’Assessora  Bartolini, se non viste in questa ottica , sarebbero  derubricate all’insignificanza di fatto, visto la scelta di vivere l'incarico amministrativo in maniera del tutto autonoma e marginale, privo di un contributo innovativo e sostanziale al governo della città nel rispetto del mandato elettorale dei cittadini.  Oggi, a 6 mesi dalla scadenza del mandato, tutto ciò sembra avere  l’obiettivo di mettere sul tavolo degli accusati  il Sindaco, ma senza che gli autori si fossero posti una domanda normale e semplice al termine di un mandato appunto : siamo stati all’altezza del nostro ruolo ? 

Questa è la  domanda che avrebbe dovuto porsi  l’Assessora Bartolini  così come tutti gli altri Consiglieri ed Amministratori , soprattutto o  almeno per rispettare i Cittadini.

La Sinistra per Castello e Rifondazione Comunista  costruiscono percorsi, confronto ed eventualmente scontri nel merito delle questioni all’interno delle coalizioni,  che hanno contribuito in maniera decisiva a costruire e portare al successo, vogliamo tentare di unire e non dividere , in particolare in momenti gravi come questi, caratterizzati dalla crisi economica e sociale dettata dalla pandemia e   per continuare a dare a Città di Castello un governo illuminato progressista e di sinistra.

LA SINISTRA PER CASTELLO - ALESSANDRO ALUNNO - MAURO ALCHERIGI

 

RIFONDAZIONE COMUNISTA -  PAOLO CAPACCI 

Redazione
© Riproduzione riservata
01/12/2020 15:25:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Foiano Book Festival verso quota 3.000 presenze: un successo che continua >>>

Piogge e temporali in arrivo su tutta la Toscana: scatta l'allerta gialla >>>

Città di Castello, il sindaco Luca Secondi presente alla “Virgo Fidelis” >>>

Sede municipale di Bagno di Romagna: il punto dei lavori col sindaco Enrico Spighi >>>

“Gli alveari in Umbria stanno morendo”: il grido d'allarme dell'associazione >>>

Citerna, la risposta ufficiale del gruppo consiliare Civica Libera Tutti >>>

Quella volta di Ornella Vanoni a Città di Castello alla mostra del fumetto >>>

In Valtiberina allerta gialla per ghiaccio fino a domenica 23 novembre >>>

Veneri: "Sento la responsabilità di rappresentare Arezzo e la provincia in consiglio regionale" >>>

I Carabinieri celebrano la "Virgo Fidelis" nella chiesa Santa Maria della Pieve di Arezzo >>>