Notizie Locali Altre notizie

Cantante dei Negrita e ora disegnatore: Pau Bruni, musicista doppiamente artista

Il frontman della band aretina ha inaugurato il sito e lo shop online delle sue opere pittoriche

Print Friendly and PDF

Si chiama Paolo Bruni. Conosciuto come Pau, è l'apprezzato frontman, paroliere e cantante dei Negrita. La band aretina, una delle più longeve in Italia, è sulla breccia da oltre 25 anni, anche grazie ai molti successi: “Cambio”, “Ho imparato a sognare”, “Rotolando verso sud”, “L'uomo sogna di volare”, “Hemingway”, “Brucerò per te”, “Il Gioco”, tanto per citare alcuni titoli. Senza dimenticare “I ragazzi stanno bene”, che al Festival di Sanremo 2019 lanciò un messaggio forte e chiaro. Poi, dopo una lunga serie di concerti, a primavera è arrivato il lockdown, lo stop agli spettacoli e alla musica dal vivo. Un periodo difficile, triste e silenzioso, che ci ha messo tutti a dura prova. Ma proprio durante l'isolamento, Pau, artista a 360º, ha riscoperto una sua vecchia, grande, passione: il disegno. “Impara l'arte e mettila da parte”. Mai proverbio fu più azzeccato per un ex studente di architettura diventato poi musicista professionista. In un susseguirsi di creazioni, nasce anche l'idea di far conoscere le proprie opere, grazie a Instagram. Viene alla luce la pagina “pau_scarabocchia”, a gran richiesta si sviluppa un originale progetto che mira ad andare oltre al “solito” evento/mostra espositiva. Uno shop online? Sì, ecco l'ultima trovata di questo geniale e poliedrico personaggio. Mentre continua a comporre brani e melodie, da poche ore è attivo il sito https://www.pauhaus.it (sarà casuale l’assonanza con la famosa scuola tedesca Bauhaus?), con una iniziale serie delle sue opere create, tra l'altro con varie tecniche: dalla linoleografia al graffito, dall’inchiostro all'acrilico e all’acquerello. Momentaneamente 12 opere (fine art print su carta certificata) in tiratura limitata, firmate, numerate e timbrate dall'autore. La stampa rispetta i requisiti di conservazione museale e tutte le realizzazioni arrivano all'acquirente con certificato di autenticità e un segnalibro con dedica disegnato dall’artista.

Pochi giorni fa Pau si era reso protagonista di una virtuale missiva di protesta indirizzata al Ministro Franceschini, chiedendo che i lavoratori della musica fossero “trasferiti” nel Ministero delle cause perse. Non sappiamo se il destinatario avrà letto quella lettera. Ma anche al Ministro dei Beni culturali, intanto, consigliamo di dare un'occhiata al sito Pauhaus, davvero molto interessante.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/11/2020 09:34:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Giostra del Saracino: Porta Crucifera interrompe il rapporto con Andrea Vernaccini >>>

Asl Toscana sud-est vince il premio “Donne Protagoniste in Sanità” per la certificazione di genere >>>

La Bottega Tifernate onora Carlo Acutis con un ritratto inedito >>>

La grande lezione di amore per la vita di Luigi Gnaspini e Caterina Del Bene >>>

Città di Castello punto di partenza di una ippovia che raggiungerà Assisi nel segno di San Francesco >>>

La castiglionese Chiara Bernardini protagonista del successo di Starship >>>

Città di Castello: Reliquia attribuita a Santa Veronica Giuliani >>>

Vendemmia 2025: calo produttivo ma qualità confermata per il Chianti >>>

Vinti 28mila euro al Superenalotto a Castelfranco Piandiscò >>>

Da 29 agosto il nuovo singolo di Riccardo Ricci dal titolo "L'amore non ha prezzo" >>>