Ufficiale! La Regione Toscana diventerà "zona rossa" da domenica 15 novembre

Il Ministro Speranza ha firmato la nuova ordinanza. Ecco le nuove disposizioni
Ora è ufficiale. Anche la Regione Toscana è diventata zona rossa. Il Ministro Speranza ha firmato l’ordinanza nel pomeriggio, che ha poi inoltrato al presidente della Regione Eugenio Giani. L’ordinanza sarà in vigore da domenica 15 novembre.
· Vietato ogni spostamento in entrata e uscita dalla Regione, in un Comune diverso da quello di residenza, domicilio, abitazione e anche all’interno del territorio stesso, salvo per esigenze di lavoro, studio, salute e necessità
· Chiusura nei giorni festivi e prefestivi dei centri commerciali (ad eccezione di farmacie, parafarmacie, alimentari ed edicole)
· Chiusura 7 giorni su 7 di mercati (salvo le attività dirette di soli generi alimentari), musei, mostre, piscine, palestre, teatri, cinema, sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie
· Chiusura 7 giorni su 7 per negozi di vendita al dettaglio (fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell'allegato 23), centri sportivi e centri estetici
· Chiusura 7 giorni su 7 di tutte le attività di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie) ad esclusione delle mense e del catering continuativo. Consentita sempre la ristorazione a domicilio e fino alle ore 22.00 la ristorazione da asporto (senza consumo nelle adiacenze dei locali)
· Introduzione integrale della DAD (Didattica A Distanza) al 100% a partire dalla seconda media (obbligatoria la mascherina in classe). E' sospesa la frequenza delle attività formative e curriculari delle università
· L'attività motoria (passeggiate) sarà consentita solo in prossimità della propria abitazione
Commenta per primo.