Notizie Locali Eventi

La Fondazione Onda al fianco delle donne con sclerosi multipla

Le iniziative all'ospedale La Gruccia del Valdarno per giovedì 12 novembre

Print Friendly and PDF

Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)-Open Day dedicato alle donne con sclerosi multipla (SM) con un focus particolare sulla fertilità, gravidanza e post partum, che si terrà il 12 novembre presso gli ospedali del network Bollini Rosa e i Centri Sclerosi Multipla aderenti.

Nelle strutture, che hanno aderito all’iniziativa, sono offerti gratuitamente visite e consulenze neurologiche e ginecologiche, colloqui, sportelli di ascolto, info point, conferenze e verrà distribuito materiale informativo. L’obiettivo dell’(H)Open Day è infatti quello di essere a fianco delle donne con sclerosi multipla per accompagnarle e guidarle nel percorso dalla programmazione della gravidanza al post partum.

La sclerosi multipla è una malattia neurologica che ha una caratteristica connotazione al femminile, diagnosticata tra i 20 e 40 anni. Oggi, le evidenze scientifiche dimostrano che le donne possono avere figli senza modificare a lungo termine l’andamento della malattia e senza causare danni al nascituro.

“Per ogni donna l’esperienza della gravidanza rappresenta un momento speciale, - spiega Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda – un incredibile viaggio alla scoperta del proprio bambino: affrontarla serenamente non solo consente di viverla appieno, ma anche di contribuire al suo miglior esito. Attraverso il lancio di questo (H)-Open Day, Onda vuole sostenere ed aiutare le donne con sclerosi multipla per tutto il loro percorso genitoriale, dalla programmazione alla gestione della gravidanza, in modo che possano vivere la maternità con più serenità e consapevolezza.”

Il presidio Santa Maria alla Gruccia, aderisce a questa iniziativa e in collaborazione con Fondazione Onda offre alle donne in età fertile affette da sclerosi multipla per il giorno 12 novembre, l’esecuzione di una visita uroginecologica seguita da una valutazione neurologica. Verranno eseguite n.10 visite, una ogni 30 minuti, dalle ore 14.30 alle 19.30, presso il Poliambulatorio 2 stanza 32 e 35. Gli appuntamenti potranno essere presi telefonicamente chiamando al num 0559106925 dal 5 al 11  Novembre, dal Lunedi al Venerdi, dalle ore 14 alle 18.

I servizi offerti saranno consultabili a partire dal 28 ottobre sul sito www.bollinirosa.it dove sarà possibile visualizzare l’elenco dei centri aderenti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. L’iniziativa gode del patrocinio della Società Italiana di Neurologia (SIN) e dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) ed è resa possibile grazie al contributo incondizionato di Biogen Italia. Per maggiori informazioni cliccare qui o inviare una e-mail a segreteria@ondaosservatorio.it

Redazione
© Riproduzione riservata
10/11/2020 11:39:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Un secolo di storia per la Sulpizia: sabato la grande festa a Pieve Santo Stefano >>>

Il Moonlight Festival di Confesercenti torna in piazza Grande ad Arezzo >>>

Erotismo e piacere nella prima giornata di Kilowatt Festiva >>>

Ad Anghiari torna la Battitura sabato 12 e domenica 13 luglio >>>

Estate a San Giustino, Filippo Stocchi in concerto in piazza del Municipio >>>

Successo per la Notte Fucsia, la “regina” dell’estate, a Città di Castello >>>

Sbandieratori di Sansepolcro impegnati nella festa storica più importante di Germania >>>

Montone e India ‘di nuovo’ uniti nel ricordo del soldato Yeshwant Ghadge >>>

“Giovediamoci... e tuffiamoci nei saldi” animerà il centro storico nell’estate montevarchina >>>

Canoe “rosa” a Città di Castello: per ritrovare il benessere fisico, il sorriso e la speranza >>>