Notizie dal Mondo Politica

È il socialista Luis Arce il nuovo presidente della Bolivia

Secondo gli exit poll il candidato del Mas ha conquistato oltre il 53% dei voti

Print Friendly and PDF

Colpo di scena nelle elezioni in Bolivia: anche senza i risultati ufficiali la presidente interino della Bolivia, Jeaninez Añez, ha già riconosciuto la vittoria del Movimiento al Socialismo (MAS). Sì, perché é talmente grande la percentuale dei voti a favore dell'erede di Evo Morales, Luis Arce, con oltre il 53 per cento, mentre il secondo candidato, l'ex presidente Carlos Mesa (CC), ne ha raccolti circa il 30 per cento, che non ci possono essere dubbi.

Il Tribunale Supremo Elettorale, poche ore prima del voto, ha sospeso il «conteggio veloce» perché «poco affidabile»: i risultati veri e propri arriveranno fra qualche giorno con il conteggio manuale, ma il sondaggio post voto è affidabile. «Ancora non abbiamo il risultato ufficiale, ma dai dati che ci sono il signor Arce e il signor Choquehuancha hanno vinto l'elezione. I miei complimenti ai vincitori e chiedo loro di governare pensando alla Bolivia e alla democrazia», ha scritto la presidente Agnes su Twitter.

Poco dopo che Morales dal suo esilio in Argentina si congratulava per la vittoria del MAS, Luis Arce da La Paz ha dichiarato: «Abbiamo recuperato la democrazia in una giornata pacifica e tranquilla» e ha assicurato un processo di cambiamento senza odio e imparando dagli errori. «Governeremo per tutti i boliviani, costruiremo un governo di unità nazionale, uniremo al Paese» ha detto Arce parlando a una Bolivia spaccata dalla polarizzazione e divisa anche tra la zona andina da sempre pro MAS e la regione delle pianure e la giungla, più ricca e vicina al CC, e quindi dando speranza di ricucire il tessuto sociale. Arce ha ringraziato anche gli osservatori internazionali per la loro presenza.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
20/10/2020 05:49:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

“Entro il 2050…”: il vero obiettivo dell’esercito cinese >>>

Trump: "Zelensky rinunci alla Crimea e alla Nato" >>>

Netanyahu sempre più isolato: la rivolta dei generali >>>

Coca Cola cede a Trump, ecco che cosa cambia nella bibita più famosa del mondo >>>

La Russia sotto assedio economico: cosa cambia con le nuove sanzioni Ue >>>

Nessuna sorpresa: respinta la mozione di sfiducia contro la von der Leyen >>>

Alligator Alcatraz: cosa è e dove si trova >>>

Vittoria di Trump sullo ius soli: la Corte Suprema limita tribunali. Il tycoon: "Vittoria enorme" >>>

Musk: il popolo ha parlato, serve un terzo partito. Ecco come si chiamerà >>>

Meloni riceve Macron a Palazzo Chigi, via al bilaterale >>>