Notizie Locali Eventi

Tovaglia a Quadri, terminate le riprese: è caccia al ticket per il film

Settimane di lavoro nel centro di Anghiari: dal 24 agosto nella piattaforma di IpKom

Print Friendly and PDF

Sono terminate nei giorni scorsi nel centro di Anghiari le riprese per la realizzazione di Tovaglia a Quadri 2020 che, come già annunciato nel corso di una conferenza stampa ad hoc, sarà un film dal titolo “Pan de’ Mia”. Ora è iniziato un vero e proprio conto alla rovescia verso la data di lunedì 24 agosto quando, fino al 6 settembre, sarà visibile in streaming acquistando un ticket. Tutto ciò è stato possibile grazie all’azienda biturgense IpKom, partener tecnico del progetto, che ha sviluppato una particolare piattaforma online. In tempo di emergenza Covid-19, questa è stata la soluzione per l’oramai classica storia del mese di agosto ad Anghiari raccontata da Paolo Pennacchini e Andrea Merendelli. Una Tovaglia a Quadri differente per ovvi motivi rispetto a quelle del passato, ma che come da tradizione racconterà una storia interessante e inedita. Per quasi venti giorni le riprese sono andate avanti nel centro storico di Anghiari e già qua sta una delle prime novità: ovvero, non solo la storica location del Poggiolino. Attori e scene quasi top secret nel momento delle riprese, in maniera tale da non far trapelare nulla fino a lunedì 24 agosto; è prevista per gli organi d’informazione, ma non solo, l’anteprima il giorno precedente (quindi il 23) al Teatro dei Ricomposti. Il film, ambientato nei pressi di un antichissimo forno dove ogni famiglia andava a cuocere il proprio pane, sarà disponibile in streaming dal 24 agosto. La pellicola, inoltre, sarà sottotitolata in inglese e darà quindi a tutti la possibilità di “assaporare” le particolarità di Anghiari e della Toscana: Tovaglia a Quadri, infatti, è un evento che attrae anche un vasto pubblico straniero seppure spesso vengono utilizzati termini o intere frasi in dialetto. E’ il contesto, il fascino di un qualcosa che ogni anno si svolge nella splendida location del Poggiolino di Anghiari. Cresce inevitabilmente sia la curiosità che la voglia di scoprire nei dettagli la trama del film: questo lo dimostrano anche i tagliandi già venduti, in via del tutto eccezionali suddivisi in tre fasce di prezzo. Il singolo da 15 euro, “tovaglioli” da 45 euro e “commensali” da 90 euro; rispettivamente la singola visione del film, mentre nelle altre la possibilità di assistere all’anteprima e vedere il proprio nome nei titoli di cosa, oltre chiaramente a sostenere Tovaglia a Quadri.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/08/2020 16:27:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“Casamatta, vizi e misfatti nella tivù pubblica”: il nuovo libro di Stefano Mencherini >>>

Anche Arsenio Lupin irrompe al Salone nazionale bianco pregiato di Città di Castello >>>

È nel vivo la Festa del bosco, Montone esplode di allegria, profumi e sapori >>>

Chiara Francini apre la stagione teatrale di Città di Castello >>>

Nasini Arredamenti ospita la Galleria di Artisti Locali >>>

E' il momento de I Centogusti dell'Appennino nel centro di Anghiari >>>

Torna a Sansepolcro (b)sogno d'arte: mostra dei lavori dei ragazzi speciali di Casa di Rosa >>>

San Giustino: L’Officina dell’Espressività, successo per l’iniziativa dedicata al “Progetto di Vita” >>>

L'Arte Presepiale anima il Natale a Sansepolcro. Torna anche la pista del ghiaccio >>>

Linea Verde Italia su Rai 1 propone Arezzo sabato 1 novembre >>>