Notizie Locali Eventi

"Cortonantiquaria evento fondamentale per le politiche turistiche del territorio"

Le parole del sindaco Luciano Meoni e dell'assessore alla cultura Francesco Attesti

Print Friendly and PDF

Sulla prossima edizione di Cortonantiquaria, presentata nella sala del consiglio comunale alla presenza degli amministratori locali, degli organizzatori, e degli sponsor, si segnala l’intervento del sindaco Luciano Meoni e dell’assessore alla cultura Francesco Attesti. «Nonostante il periodo di emergenza sanitaria abbia fortemente penalizzato ogni attività economica, culturale e sociale – affermano Meoni e Attesti - l’amministrazione comunale di Cortona non si è fermata e ha voluto, con forza, organizzare la 58ma edizione di Cortonantiquaria. Un’edizione il cui periodo di svolgimento è stato anticipato rispetto al solito. Questo è stato possibile per il contemporaneo annullamento di altre manifestazioni di rilevanza nazionale». «Lo spostamento della location da Palazzo Vagnotti al complesso di Sant’Agostino – proseguono Meoni e Attesti – è dovuto a motivi logistici. La sede storica, nella quale sono ospitati corsi scolastici, avrebbe richiesto interventi di sanificazione piuttosto complessi e i tempi tecnici a nostra disposizione non lo permettevano. La scelta di ospitare l’evento in Sant’Agostino, che all’inizio aveva lasciato dei dubbi, crediamo sia la più opportuna. La nuova sede garantisce, oltretutto, un itinerario espositivo a senso unico e questo permetterà di apprezzare tutte le bellezze dell’intero complesso religioso e di facilitare il distanziamento interpersonale. Il programma è ricco anche di eventi collaterali e tra questi segnaliamo la mostra dal titolo “Il cinema quando il cinema non c’era”, un’esposizione degli strumenti del pre-cinema». Meoni e Attesti concludono con una considerazione di carattere generale. «L’amministrazione comunale di Cortona – affermano sindaco e assessore alla cultura – punta molto su Cortonantiquaria, in un momento in cui il rilancio turistico di Cortona è già iniziato».

Redazione
© Riproduzione riservata
10/08/2020 14:24:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Per la sopravvivenza del Trasimeno necessarie costante manutenzione e continua attenzione >>>

Inaugurata la mostra per i 100 anni dell’Automobile Club Perugia >>>

“La Scuola del Futuro”, a Cospaia si celebrano 50 anni di innovazione educativa >>>

Grande successo la XVI edizione del Premio Sportivo Nazionale “La Clessidra” >>>

Premio intitolato alla memoria di Egidio Capaccini, ingegnere fondatore di Tratos >>>

Quaranta dipinti per l’ospedale San Donato di Arezzo >>>

A Castiglion Fiorentino torna il Premio Internazionale “Semplicemente Donna” >>>

Tutto pronto ad Anghiari per la 16° edizione del Premio Nazionale La Clessidra >>>

Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025 >>>

A Città di Castello laboratori di “teatroterapia” per promuovere il benessere psico-fisico >>>