Notizie Locali Eventi

Ad Anghiari la "Mostra della camicia e camicia come istituzione"

Ideatore dell’evento il biturgense Mario Mariani

Print Friendly and PDF

Una vigilia di ferragosto in camicia. E’ la suggestiva proposta che si materializzerà ad Anghiari il 14 agosto. Per un mese intero, sino dunque al 14 settembre, gli spazi della Sala Audiovisivi ospiteranno la “Mostra della camicia e camicia come istituzione”. Ideatore dell’evento il biturgense Mario Mariani, esperto del settore. “L’esposizione” spiega Mariani “prevede una parte descrittiva con pannelli che presentano la storia della camicia con otto capi ricostruiti dal 1200 al 1800 confezionati dal sarto Parigi. Poi ci saranno una settantina di camicie che rappresentano la storia delle istituzioni: la camicia scout, quella del prete, del postino, e tante altre. Qualcuna originale altre ricostruite divise in settori, come militari, etniche, di lavoro, salute e sicurezza nel tempo, associazioni, sport, spettacolo. Io sono l'ideatore e anche quello che ha reperito e ricostruito tutte le camicie, poi come detto il sarto Parigi ha confezionato quelle storiche e la parte descrittiva e di ricerca è stata seguita dall'Istituto Giovagnoli di Sansepolcro, con un progetto scuola-lavoro curato dall'insegnante Federica Casalati. Anche i manichini sono stati realizzati, in cartone riciclato, dai laboratori dell'istituto. Un apposito video mostrerà le fasi di preparazione e confezione della camicia”. L'orario della mostra è fissato dalle 10 alle 12.30 di mattina e dalle 16 alle 18.30 del pomeriggio. “L'obiettivo di questa iniziativa” dichiara ancora Mario Mariani “è quello di far risaltare la nostra vallata che indubbiamente è tradizionale terra di camiciai, e di trovare un luogo per una mostra permanente.

L'idea mi è venuta essendo modellista del settore come risultato finale del mio lavoro”. A supportare l’evento, oltre a Comune e pro-loco, anche la Banca di Anghiari e Stia, che ha contribuito finanziariamente alla realizzazione della mostra.

Francesco Del Teglia

Redazione
© Riproduzione riservata
09/08/2020 11:39:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sarà nuovamente Pierpaolo Mangani il Magistrato del Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino >>>

Sansepolcro: la città si prepara a diventare la capitale del vino italiano >>>

Secondo weekend per la Festa della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo >>>

Ad Anghiari torna l'appuntamento con I Centogusti dell'Appennino: dal 31 ottobre al 2 novembre >>>

Sansepolcro: al via dal 27 novembre la stagione 2025/26 del Teatro Dante >>>

Oltre 70 stand a Città di Castello per la festa dei 20 anni di Altrocioccolato >>>

Arezzo: 42° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” >>>

Sapori dell’autunno e produzioni autoctone: a Montone la Festa del bosco >>>

Gipsy Fiorucci: fuori l’intenso e vibrante singolo “La notte più buia che c’è” >>>

Città di Castello, capitale del tartufo celebra i cani, protagonisti della cerca del prezioso tubero >>>