Notizie Locali Eventi

Un momento di preghiera al Santuario della Madonna di Canoscio

Organizzato in collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e le parrocchie castiglionesi

Print Friendly and PDF

Martedì  prossimo, 11 agosto, alle ore 18.00, in occasione della ricorrenza dedicata alla Madonna del Transito al Santuario di Canoscio, è previsto un pellegrinaggio organizzato in collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e il vicariato di Castiglion Fiorentino, e al quale sono stati invitati tutti i cittadini. Per la partenza da Castiglion Fiorentino il ritrovo è previsto per le ore 16.30 presso piazzale Garibaldi mentre per chi decide di recarsi in maniera autonoma il ritrovo è previsto per le ore 17.45 presso il Santuario. Un ringraziamento particolare a tutte le parrocchie castiglionesi che hanno accolto con piacere quest’iniziativa. Si tratta del sesto anno consecutivo che viene organizzato questo piccolo ma significativo pellegrinaggio che vuole rinsaldare il rapporto nato quasi due secoli fa tra i castiglionesi e il culto della Madonna di Canoscio.

L’iniziativa fa da preludio alla Santa Messa di venerdì 14 agosto alle ore 19.00 presso la Chiera della Pieve di Chio.

Il legame tra Castiglion Fiorentino e il Santurario di Canoscio risale al 15 agosto del 1854 quando il rettore del convento di San Filippo a Città di Castello, Padre Luigi Piccardini, propose alla gente di costruire una basilica ritenendola più consona alla celebrazioni dei riti per onorare Maria Santissima.  Per dar vita al suo progetto s’impegnò fin da subito con 100 scudi che depositò ai piedi dell’altare del convento. Il gesto impressionò un ignoto pellegrino castiglionese che lanciò un mezzo francescone, (moneta del tempo) e il conseguente rumore suscitò in tanti cuori l’impegno a dar vita ad una vasta raccolta di offerte. L’esempio del popolo castiglionese, fece si che molte altre piccole realtà emulassero tale gesto. Infatti, ancora oggi, giungono presso il Santuario numerosi gruppi di pellegrini che uniscono alla fervida preghiera la piacevole visita al luogo che, per la sua ubicazione, domina tutta la vallata. 

Redazione
© Riproduzione riservata
09/08/2020 11:35:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Cambio al vertice del Lions Club Arezzo Chimera >>>

Al via i Mercoledì di Anghiari con Miss Italia in piazza IV Novembre >>>

Sansepolcro: "Come parlano i vestiti" – Moda, arte e restauro: conferenza di Sara Paci Piccolo >>>

Kilowatt Festival 2025, un’invincibile estate a Sansepolcro >>>

Sansepolcro: successo per la manifestazione "Trebbio in Festa" organizzata dalla locale Proloco >>>

Glyphis, cane lupo cecoslovacco è la “regina” della prima edizione del “Tiferno Dog show” >>>

Rinnovato il gemellaggio tra Confraternita del Sagrantino e Confraternita della Vite e del Vino >>>

E’ terminato con grande successo Buon Compleanno Pinacoteca a Città di Castello >>>

Tre giorni di festa e di successo per la Notte Celeste a Bagno di Romagna >>>

“Indizi e indagini”, dalla storia della Grecia antica in piazza Grande ad Arezzo >>>