Posata la prima pietra del nuovo stabilimento ABB a San Giovanni Valdarno

Sorgerà il reparto di ricerca e sviluppo di colonnine di ricarica veloce
Nella giornata di giovedì si è tenuta la cerimonia simbolica di posa della prima pietra del nuovo stabilimento produttivo e di Ricerca e Sviluppo di colonnine di ricarica veloce per la mobilità elettrica da parte della multinazionale ABB.
Il nuovo insediamento, che sorgerà nell’area di Sant’Andrea – l’area produttiva del nostro Comune, che finalmente prende una fisionomia compiuta - sarà un Centro di eccellenza mondiale nell’ambito della mobilità sostenibile e San Giovanni si caratterizzerà, nel mondo, per questa produzione ad alta tecnologia pulita e sostenibile. Si tratta di una straordinaria opportunità di crescita economica, sociale e culturale non solo per il nostro Comune, ma per tutto il territorio del Valdarno.
La cerimonia di oggi arriva al culmine di un lavoro progettuale ed autorizzatorio intenso che si è sviluppato nel corso dei mesi scorsi, cominciato nel luglio dello scorso anno con i primi incontri tra noi e i manager ABB, a cui poi si è aggiunto IDEA. Ieri pomeriggio, finalmente, è stato firmato e rilasciato, dal Comune di San Giovanni Valdarno, il Permesso a Costruire – il numero 109 per la precisione – pertanto ci sono tutte le condizioni perché i lavori in quest’area possano cominciare e procedere, speditamente, fino alla conclusione. Credo che questo obiettivo importante sia stato raggiunto grazie ad una sinergia stretta, ed una collaborazione efficace tra ente pubblico e soggetti privati – committenza (ABB) e società che realizzerà l’impianto produttivo (Idea) – che può costituire un modello virtuoso di sviluppo del territorio e delle sue potenzialità.
A chi per i prossimi mesi lavorerà nel cantiere rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro.
Commenta per primo.