Notizie Locali Notizie Varie

Bomba in Casentino: l'Asl garantisce i servizi alla popolazione che rimarrà temporaneamente isolata

La gestione delle operazioni è dell'Esercito: centro di coordinamento in Prefettura ad Arezzo

Print Friendly and PDF

Due sanitari in sala operativa di cui uno con funzioni di Direttore dei soccorsi in centrale operativa ed uno al posto di comando avanzato a Corsalone, un sanitario disaster manager  al Centro Coordinamento sanitario riunito in Prefettura, un'ambulanza medicalizzata presso l'ospedale di Bibbiena e 5 ambulanze con defibrillatore ( 1 del 118 e 4 del Comune). Ecco l'impegno della Asl TSD e in modo particolare della Centrale operativa 118 in occasione delle operazione per il disinnesco della bomba della seconda guerra mondiale ritrovata vicino alla stazione di Rassina. Operazione in programma nella giornata di domani, domenica 14 giugno. La gestione delle operazioni è dell'Esercito che effettuerà il disinnesco e che dispone di un suo servizio di supporto sanitario militare. Il Casentino per circa un'ora  e mezza verrà diviso in due. La presenza dei mezzi e dei professionisti della Usl garantirà minori disagi e pronto intervento per la popolazione. In questa occasione è stato anche potenziato il pronto soccorso dell'ospedale di Bibbiena in modo da poter garantire una prima stabilizzazione dei  pazienti.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/06/2020 18:45:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Inaugurato l'Archivio Storico del Comune di Bagno di Romagna >>>

Fiocco rosa a Città della Domenica: è nata Dakota, femmina di bisonte >>>

Presentata a San Giustino la terza edizione di "Veloci in pista, sicuri in strada" >>>

Giovani e Polizia di Stato di nuovo insieme in uno spettacolo >>>

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>