Notizie Locali Eventi

Festival dei Cammini di Francesco, eventi online e non solo in differenti luoghi della Valtiberina

Al via dal 5 giugno. Percorsi verso il bene comune: per una nuova responsabilità

Print Friendly and PDF

Venerdì 5 giugno 2020 con l’evento online “La cifra del tempo” prende avvio il Festival dei Cammini di Francesco 2020. Un’edizione diffusa, espansa, sconnessa caratterizzata da una serie di episodi da realizzarsi sia online che, non appena sarà possibile, fisicamente in differenti luoghi della Valtiberina e non solo.
L’evento organizzato dall'Associazione Progetto Valtiberina e Legambiente, in rete con il Festival dell'Economia Civile di Campi Bisenzio vedrà la partecipazione di: Stefano Zamagni (presidente della Pontificia Accademia delle scienze sociali), Enrico Fontana (membro della segreteria nazionale e responsabile dell'Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente), Fausto Ferruzza (presidente di Legambiente Toscana), Emiliano Fossi (Sindaco del Comune di Campi Bisenzio), Roberta Timpani (coordinatrice regionale di Toscana Circolare e civile di Legambiente), Andrea Campinoti (membro del tavolo economia civile di Empoli).

Quale può essere il valore del ripercorrere le tracce di Francesco oggi, nel 2020, otto secoli più tardi?
La quarta edizione del Festival dei Cammini di Francesco nasce dall’esigenza di condividere domande e di immaginare possibili risposte comuni, da sviluppare, discutere e diffondere.
Vogliamo indagare il significato - nel 2020 - del termine responsabilità. La responsabilità di essere persone - uomini e donne - che rispondono in quanto cittadini, amministratori, imprenditori, genitori alle istanze che la contemporaneità ci propone.
Il perdurare dell’emergenza connessa alla diffusione del COVID-19 e l’impossibilità di prevedere le tempistiche e le modalità con le quali le attività sociali, economiche, culturali ritorneranno progressivamente a regime ci hanno spinto a immaginare per l’edizione 2020 del Festival dei Cammini di Francesco una modalità organizzativa alternativa a quella inizialmente pianificata ma non hanno sicuramente frenato la volontà progettuale.
Anzi, la crisi globale che stiamo vivendo evidenzia in modo ancora più drammatico le criticità dei vecchi sistemi sociali, relazionali, economici.
Il Festival dei cammini di Francesco 2020 verrà perciò realizzato anche - e soprattutto - perché ora più che mai è percepita l’esigenza di dialogare per immaginare insieme nuovi percorsi di crescita qualitativa dei territori e delle comunità.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/05/2020 12:31:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“Giovediamoci... e tuffiamoci nei saldi” animerà il centro storico nell’estate montevarchina >>>

Canoe “rosa” a Città di Castello: per ritrovare il benessere fisico, il sorriso e la speranza >>>

La “Notte Fucsia” torna nel centro storico di Città di Castello >>>

È la notte dello shopping nel centro storico di Sansepolcro >>>

Alessandro Baldi é il nuovo presidente dell'Inter Club Valtiberina Nerazzurra >>>

Cambio al vertice del Lions Club Arezzo Chimera >>>

Al via i Mercoledì di Anghiari con Miss Italia in piazza IV Novembre >>>

Sansepolcro: "Come parlano i vestiti" – Moda, arte e restauro: conferenza di Sara Paci Piccolo >>>

Kilowatt Festival 2025, un’invincibile estate a Sansepolcro >>>

Sansepolcro: successo per la manifestazione "Trebbio in Festa" organizzata dalla locale Proloco >>>