Ambiente Clima

Clima, al Polo Nord temperature in aumento anche di 20°C sulle medie

Si verificheranno gravi ripercussioni naturali e ambientali

Print Friendly and PDF

Se c'è un campo in cui l'"effetto farfalla" trova la sua miglior applicazione è quello relativo al clima e in particolare ai cambiamenti climatici. Ne è un esempio quanto sta accadendo in questi giorni al Polo Nord: all'interno del Circolo Polare Artico si registrano temperature elevate come mai prima d'ora. In particolare, dalle mappe del Centro Meteo americano GFS, emerge che una vasta area di alta pressione si è spinta dall'Asia fino alle zone artiche, colpendo paesi come la Siberia con un'ondata di caldo e temperature fino a +20°C rispetto alle medie climatiche di riferimento della zona. "È come se ci fosse un'autostrada che dal cuore dell'Asia sta portando una massa d'aria molto calda dritta fino alla Siberia", spiega Mattia Gussoni de iLMeteo.it. "Il problema è che le conseguenze possono essere devastanti e, come spesso accade quando parliamo di clima, relative a varie parti del mondo". La diretta conseguenza del riscaldamento al polo Nord sarà molto probabilmente un'accelerazione nel tasso di fusione dei ghiacci artici, già sotto la media e, se la calotta artica dovesse sparire durante la stagione estiva, ci sarebbero gravi ripercussioni naturali e ambientali, essendo il Circolo Polare Artico l'habitat di molte specie animali, tra cui l'orso bianco e le foche. Ma le conseguenze potrebbero non fermarsi lì. "L'ondata di caldo al polo Nord potrebbe infatti 'spingere' una massa d'aria gelida verso il continente nord-americano, facendo piombare alcuni stati del Canada e degli Usa di nuovo in inverno pieno, con temperature anche al di sotto dello zero - dice Gussoni - Non solo. Le correnti polari potrebbero interagire con quelle più calde in risalita dal golfo del Messico, innescando supercelle negli stati centrali con il rischio di formare tornado in zone già profondamente colpite dall'emergenza Coronavirus, specie nel prossimo fine settimana".

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
04/05/2020 07:34:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Clima

Pesa un trilione di tonnellate: allarme per l'icebeg più grande esistente in viaggio verso sud >>>

Ecco che clima farà nell'era Trump: più spazio e tecnologie e meno ambiente e natura >>>

Pfas, quei veleni nell'acqua di tutta Europa: aperto il vaso di Pandora della situazione >>>

Antartide, la notizia shock: il risveglio dei vulcani sotto i ghiacciai che si stanno sciogliendo >>>

Il miele potrebbe sparire, ma le api non c'entrano >>>

Mare e coste sono sotto attacco, boom di reati ambientali: al primo posto la Campania >>>

I 50 siti Unesco che potremmo non vedere più: spazzati via a causa del cambiamento climatico >>>

Dai cosmetici ai tessuti e agli alimenti: allarme europeo per i veleni >>>

La pioggia fa fiorire il deserto fuori stagione, e lo spettacolo lascia a bocca aperta i turisti >>>

La metà degli italiani non conosce le problematiche dell'acqua >>>