Notizie Locali Politica

Un contributo di 8mila euro per ogni assunto in Valtiberina a causa della chiusura della E45

Approvato dal consiglio regionale l'emendamento alla proposta di legge. Il commento di Casucci

Print Friendly and PDF

Un contributo fino a 8mila euro per ogni singolo lavoratore assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato full time. È quanto riceveranno i datori di lavoro privati con sede legale o unità produttiva nei Comuni interessati lo scorso anno dalla chiusura della E45 in base all’articolo 40 del decreto legge 30 aprile 2019, numero 34, relativo alle misure urgenti di crescita economica e per la soluzione di specifiche situazioni di crisi. Il consiglio regionale della Toscana ha approvato mercoledì scorso la proposta di legge 451 sugli interventi normativi collegati alla prima variazione al bilancio di previsione finanziario 2020-2022; nell’atto da essa stessa varato, la giunta regionale ha poi presentato l’emendamento che va a integrare l’articolo 2 e che prevede un ammontare complessivo di un milione e 900mila euro per le aziende ubicate nei territori penalizzati dal provvedimento di sequestro del viadotto Puleto (con conseguente interruzione della circolazione sulla Orte-Ravenna e le riaperture parziale in febbraio e totale in ottobre) e quindi particolarmente nei territori di Pieve Santo Stefano e di Sansepolcro, che sono gli unici Comuni toscani attraversati dalla superstrada. In proposito, si registra il commento del consigliere regionale di opposizione Marco Casucci della Lega, da sempre attento alle vicende che riguardano la Valtiberina. “Pur votando in modo contrario sulla proposta di legge 451, essendo perplessi sulle modalità di finanziamento con l'accensione di nuovi mutui – premette Casucci - il gruppo della Lega in consiglio regionale ha votato a favore della disposizione riguardante il contributo previsto per quelle aziende o imprenditori che, nelle zone interessate dalla chiusura del viadotto Puleto sulla E45, assumono a tempo indeterminato. Come consigliere aretino – aggiunge poi - sono soddisfatto di aver dato il mio voto a favore di un sostegno per le attività economiche del territorio, anche se mi sarebbe piaciuto constatare un maggiore coraggio da parte della giunta regionale. Avrei destinato il contributo a chi comunque assume, a tempo indeterminato o determinato, vista la situazione di assoluta emergenza in cui ci troviamo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/05/2020 16:28:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

1 commento alla notizia

Francesco Innocenti
ha commentato il
02/05/2020 17:04:47

La Regione Toscana a guida PD ha deliberato un finanziamento di 1.900.000 euro per le imprese toscane colpite dalla chiusura del Puleto. Casucci ne prenda atto senza appropriarsi dei meriti altrui.
Archivio Politica

Raccolta differenziata, Marciano della Chiana oltre il 70% >>>

Gabriele Veneri fa un passo indietro e declina la candidatura a sindaco di Arezzo >>>

Corciano rinnova i parchi: 100mila euro per nuovi giochi e spazi sicuri >>>

Giunta regionale toscana, il Presidente Eugenio Giani ha assegnato le deleghe >>>

Bucciarelli, vice sindaco di Montevarchi “dal 2016 tariffe ridotte sui servizi cimiteriali” >>>

Riqualificazione di piazza Baldaccio ad Anghiari: sabato 22 novembre la presentazione >>>

Quadricicli leggeri: istituiti 34 nuovi stalli ad Arezzo >>>

Scuola Garibaldi a Umbertide: oltre alle finestre, una nuova illuminazione esterna >>>

Il Comune di Città di Castello ancora più vicino ai cittadini con il nuovo sito web istituzionale >>>

La crisi del commercio tradizionale interessa anche Castiglion Fiorentino >>>