Notizie Locali Attualità

Sansepolcro, il congedo di Giovanni Boninsegni dai vigili del fuoco

Per raggiunti limiti di età. In servizio dal 1981, è stato anche capo distaccamento

Print Friendly and PDF

Non si tratta di un pesce d’aprile (anche perché quest’anno lo spirito è ben diverso!), ma di un capitolo che si chiude realmente. Giovanni Boninsegni, uno dei veterani dei vigili del fuoco di Sansepolcro, è da oggi in congedo come effettivo all’interno del corpo, nel rispetto della regola che prevede il raggiungimento del limite di età al compimento dei 61 anni. E per Giovanni così è stato lo scorso 12 marzo. Entrato nel 1981, si trova quindi costretto a lasciare dopo 39 anni nei quali serietà, professionalità e forte attaccamento alla divisa sono stati il filo conduttore del suo operato. Dal gennaio del 2000 al febbraio del 2003 ha ricoperto anche il ruolo di capo distaccamento nella caserma di via Anconetana, a due passi dalla sua abitazione e dall’attività economica di cui è titolare e che era sempre pronto a sospendere, qualora si presentasse la necessità di effettuare interventi, a volte anche delicati, in ogni momento della giornata o anche in piena notte, rimanendo spesso sul posto anche per ore. Nel 2007 ha sostenuto il corso per caposquadra e fino all’ultimo non si è risparmiato, credendo sempre nell’importanza di questa missione e lavorando per il potenziamento della sede e per la crescita del gruppo di volontari: lo testimonia anche il suo impegno nel reperimento di nuove e giovani leve. Non è un caso, perciò, che l’attuale capo distaccamento di Sansepolcro, Francesco Ciabocchi, sia proprio suo nipote. Anche nei rapporti con la stampa, Boninsegni è sempre stato di una disponibilità e di una cortesia tali da agevolare e rendere sempre più completo e dettagliato possibile il lavoro dei cronisti; un grazie di cuore, il nostro, che si aggiunge a quello di tutta la comunità biturgense e valtiberina nei confronti di Giovanni, che nel momento del bisogno collettivo è sempre stato presente.      

Redazione
© Riproduzione riservata
31/03/2020 21:29:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>