Notizie Nazionali Cronaca

Terremoto in Piemonte: la scossa di magnitudo 3,5 avvertita dal Torinese al Cuneese

I dati diramati dall’Ingv. L’epicentro a Coazze

Print Friendly and PDF

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 della scala Richter a 18.4 chilometri di profondità ha risvegliato, questa mattina, dom,enica 29 marzo, mezza provincia di Torino. E’ stato rilevato alle 09:11:34. L’ epicentro è stato a 5.9 km a Sud dal centro di Coazze. Questo, finora, in base ai dati elaborati in automatico dai sistemi di sorveglianza sismica regionale soggetti a revisione e aggiornamenti. Due le fonti: l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e l’Arpa. 

La scossa è stata avvertita in tutti i paesi più vicini all’epicentro: Cantalupa, Pinasca, Cumiana, Giaveno, Perosa Argentina, Roletto, Frossasco, Pomaretto, San Pietro Val Lemina, Valgioie. Ma anche Torino ha avvertito chiaramente la scossa. C’è chi racconta: «Siamo stati risvegliati bruscamente da una lunga e prolungata scossa», altri: «Stavamo facendo colazione, è stata chiarissima. E’ durata un po’». La scossa è stata avvertita anche nel Cuneese, fino alla pianura di Saluzzo. Non è stata avvertita, invece, a Cuneo città. Questo in base alle prime informazione delle quali disponiamo. 

La protezione civile, nel frattempo, sta facendo controlli nel centro  storico di Pinerolo e nel Comune di Cumiana, paese che non è lontano da Giaveno. Il sindaco di Cumiana, Roberto Costelli commenta così: «Stiamo facendo tutte le verifiche, anche se al momento non mi sono stati segnalati danni».

Pochi minuti fa è arrivata una nota anche dell’assessore regionale alla Protezione civile, Marco Gabusi: «La Protezione civile regionale - prosegue l’assessore Gabusi - ha avviato una verifica sul territorio nei paesi interessati dall’evento: Coazze, Giaveno, Valgioie, Cumiana, Cantalupa, Pinasca, Inverso Pinasca, Perosa Argentina, Roletto, Frossasco, Villar Perosa, Pomaretto, San Pietro Val Lemina, che al momento non segnalano danni. In Corso Marche continua l’attività di monitoraggio del territorio per intervenire in caso di necessità». 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
29/03/2020 13:25:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Addio a Lea Massari, diva discreta. Che processarono accusandola di corruzione di minorenne >>>

Il secondo cellulare e l’uomo misterioso. La verità sulla "doppia vita" di Chiara Poggi >>>

Frana sulle case nel Cadore: case evacuate, bloccata la strada per Cortina >>>

Garlasco, nuove ombre sull'alibi di Andrea Sempio: vacilla la versione della madre >>>

Giovanni Brusca è libero, l'ex boss di Cosa Nostra azionò il telecomando della strage di Capaci >>>

Andrea Carnevale: "Quando mio padre uccise mia madre con un'ascia >>>

Donna travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia, l'autista positivo alla cocaina >>>

Afragola, trovato il corpo di Martina Carbonaro >>>

Gli strani suicidi dopo la morte di Chiara Poggi: il medico, il meccanico e l'amico di Sempio >>>

Caso Garlasco, nuova perizia: impronta 10 sulla porta non attribuibile >>>