Notizie Locali Attualità

La comunità Senegalese dona un contributo alla Misericordia di Sestino

"Vogliamo anche noi dichiararvi la nostra solidarietà"

Print Friendly and PDF

“E’ stata  una  bella  sorpresa - ha  dichiarato il presidente della Confraternita di Misericordia di Sestino, Luciano Crescentini - quando ho aperto la porta della sede e ho visto un amico senegalese che mi ha  allungato una busta dicendomi che era un contributo per il lavoro che  facevamo in questi giorni drammatici per l’Italia, aggredita dal Coronavirus. Vogliamo anche noi dichiararvi la nostra solidarietà. Difendete tutti, anche noi, con la vostra quotidiana attività. Un gesto davvero significativo – continua il presidente Crescentini – di grande sensibilità umana e sociale, perché dimostra anche la ormai affinità con la comunità locale. A nome della Confraternita, salutiamo  e ringraziamo con questo comunicato tutti coloro che hanno partecipato, raccogliendo la cifra di 450 euro. I sestinati residenti di origine senegalese non sono molti ma rappresentano un numero significativo per il mantenimento, ad esempio, dell’Istituto comprensivo a Sestino e per assicurare una manodopera indispensabile alle ditte  locali”. Dal Senegal a Sestino: una immigrazione che inizia nei primi anni ’90 del secolo scorso, quando si instaurano nel territorio le prime importanti industrie, soprattutto nella lavorazione del PVC e del mobile; mancava la manodopera locale, perché in gran parte emigrata verso il nord dell’Italia o all’estero. “Sono ampiamente integrati e indispensabili per una situazione che vogliamo  sperare - conclude il presidente  Crescentini – possa superare presto l’attuale crisi. Noi attualmente siamo impegnati non solo a Sestino, che fino ad ora sembra vivere una particolare  situazione di non contaminazione, ma soprattutto nella  zona di Badia Tedalda e di Ponte Presale, dove l’epidemia si sta facendo drammatica”.

(Giancarlo  Renzi)

Redazione
© Riproduzione riservata
27/03/2020 14:04:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>

Studenti guidano turisti alla scoperta delle bellezze artistiche di Sansepolcro >>>

Massimiliano Marianelli è il nuovo rettore dell'Università degli studi di Perugia >>>

Ora è ufficiale: sabato 21 giugno l'apertura del secondo ponte sul Tevere a Sansepolcro >>>