Notizie Nazionali Cronaca

Coronavirus: il colpo di coda dell'inverno complica la situazione

Allerta in cinque regioni: servono stufe per gli ospedali da campo

Print Friendly and PDF

Colpo di coda dell'inverno sull'Italia, con neve a bassa quota e temperature in forte calo. Venti forti e nevicate continueranno a persistere al Centro, mentre piogge sono attese al Sud. Oggi è allerta arancione sulla Sicilia; gialla su Calabria, Basilicata, Abruzzo ed Emilia-Romagna. E servono stufe per gli ospedali da campo allestiti per l'emergenza coronavirus. A dispetto del calendario, il Paese si ritrova in un inatteso inverno. E così la neve ha fatto la sua ricomparsa a bassa quota ed il termometro è arrivato a toccare anche i -13 nell'Aquilano. Una situazione meteorologica che non migliorerà nei prossimi giorni, anzi, e che preoccupa anche chi fronteggia l'emergenza coronavirus: negli ospedali da campo allestiti per aumentare i posti letto, è caccia alle stufe per tenere a caldo i pazienti che, in alcuni casi, devono affrontare attese di ore.

I fiocchi di neve sono tornati a cadere su gran parte del Centro Italia, sferzato anche da un forte vento gelido. Strade imbiancate in in Abruzzo, Molise e Umbria, ma anche in Puglia, da Bari al Foggiano. Neve dal Gargano ai Monti Dauni, fino alle aree più pianeggianti della Capitanata, ma anche a Bari e lungo la costa e in provincia, in particolare sui paesi della Murgia. A Campobasso il termometro è sceso fino a -4, frutto del repentino crollo delle temperature che sono scese abbondantemente sotto lo zero anche nel Pescarese e nell'Aquilano.

E dove non è comparsa la neve ha fatto capolino il sole, accompagnato però da un vento gelido. Le previsioni, stando al bollettino quotidiano della Protezione Civile, non è destinata a migliorare nelle prossime 48 ore, anzi. Venti forti e nevicate a bassa quota continueranno a persistere nel Centro Italia, mentre una perturbazione in arrivo dal Nord-Africa interesserà la Sicilia, portando a pogge diffuse sull'isola e sulla Calabria, accompagnate da forti venti. Proprio al Sud è stata diramata l'allerta arancione, anche per Basilicata e gran parte dell'Abruzzo.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
25/03/2020 20:35:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Sterminò la famiglia a Paderno: condannato a 20 anni. L'avvocato: "Inaccettabile" >>>

Addio a Lea Massari, diva discreta. Che processarono accusandola di corruzione di minorenne >>>

Il secondo cellulare e l’uomo misterioso. La verità sulla "doppia vita" di Chiara Poggi >>>

Frana sulle case nel Cadore: case evacuate, bloccata la strada per Cortina >>>

Garlasco, nuove ombre sull'alibi di Andrea Sempio: vacilla la versione della madre >>>

Giovanni Brusca è libero, l'ex boss di Cosa Nostra azionò il telecomando della strage di Capaci >>>

Andrea Carnevale: "Quando mio padre uccise mia madre con un'ascia >>>

Donna travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia, l'autista positivo alla cocaina >>>

Afragola, trovato il corpo di Martina Carbonaro >>>

Gli strani suicidi dopo la morte di Chiara Poggi: il medico, il meccanico e l'amico di Sempio >>>