Notizie Locali Comunicati

Via libera della Regione Toscana per la ex 3 bis nel tratto Valsavignone-Canili

A questo punto, c'è rimasto soltanto da aprire il cantiere

Print Friendly and PDF

La Regione Toscana, attraverso la Direzione ambiente, ha espresso parere favorevole alla realizzazione dei lavori di ripristino della viabilità sulla ex 3 bis, alternativa alla E45. Il tratto interessato è quello tra Valsavignone di Pieve Santo Stefano e Canili di Verghereto, nel Comune di Pieve Santo Stefano, ma con il tratto terminale in territorio romagnolo. “Adesso non c’è più motivo di aspettare, ANAS può partire con i lavori – sottolinea l’assessore a trasporti e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli - nei giorni scorsi abbiamo incontrato i vertici dell’Azienda e ci è stato assicurato che dovrebbero partire entro la primavera. E’ una buona notizia perché la Tiberina 3 bis rappresenta l'unica alternativa alla E45 e quanto sia importante questa alternativa lo si è verificato nei mesi di chiusura del viadotto del Puleto”. “Stiamo lavorando – dice ancora - affinché all’avvio dei lavori segua il passaggio di competenza del tratto toscano della Tiberina 3 bis ad Anas, nell’ambito del riordino delle competenze che il Ministero delle infrastrutture sta portando avanti, in continuità con le scelte già compiute dal Ministero sul tratto romagnolo. Per noi – conclude l'assessore - questa è la scelta più idonea per garantire una soluzione definitiva".

Nella foto: l'unica frana presente lungo la ex 3 bis nel tratto inagibile fra Valsavignone e Canili 

Redazione
© Riproduzione riservata
24/01/2020 14:23:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Criticità trasporti, la Filt Cgil Umbria propone un tavolo regionale permanente >>>

Quasi 600 spettatori per Chiara Francini al Teatro degli Illuminati >>>

Con Agenda Urbana 2021-2027 Città di Castello ridisegna il proprio futuro >>>

Rafforzata la sicurezza nella farmacie comunali di Umbertide >>>

Marco Casucci nuovo commissario provinciale di Arezzo di Noi Moderati >>>

Sansepolcro celebra la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Lucignano accoglie 24 studenti statunitensi: prosegue il gemellaggio con l’Accademia Europea >>>

Castel san Niccolò e Pontedera, un gemellaggio fatto di arte e bellezza >>>

Valdarno: serve una svolta immediata su traffico e qualità dell’aria >>>

Nasce il Frutteto della Biodiversità del centro delle tradizioni popolari di Garavelle >>>