Notizie dal Mondo Cronaca

Dramma in Australia: mezzo miliardo di animali ucciso negli incendi

Non solo esemplari selvatici: gli allevatori abbattono bestiame gravemente ustionato dalle fiamme

Print Friendly and PDF

Un inferno. Non c’è un termine diverso per quanto sta avvenendo in molte zone dell’Australia letteralmente devastate dagli incendi. Le autorità locali hanno ordinato l’evacuazione di turisti e residenti sulla costa sud-orientale del Paese in previsione di un nuovo picco di calore previsto per sabato, che può favorire l'estensione delle fiamme. Ma è sul mondo animale che i numeri diventano impressionanti: gli ecologisti dell’Università di Sydney hanno stimato che 480 milioni di mammiferi, uccelli e rettili sono morti fra le fiamme scoppiate dal settembre scorso. Per alcune specie il dramma è ancora più grave. Il Nuovo Galles del Sud è un territorio dove la presenza dei koala è molto numerosa e proprio loro hanno pagato il prezzo più pesante: ottomila esemplari sono morti bruciati o soffocati dal fumo, oltre il 30 per cento della popolazione totale. I koala sono animali dotati di un pelo abbastanza spesso che, in caso di piccoli incendi, è anche in grado di proteggerli dalle fiamme se riescono a trovare rifugio sugli alberi. Ma in questo caso, con aree così vaste e incendi così intensi, non hanno scampo: alcuni giorni fa un piccolo esemplare è stato trovato vivo sotto il corpo senza vita della madre che lo ha protetto a costo della propria vita. Altri invece si avvicinano ai vigili del fuoco, ciclisti e altre persone nel disperato tentativo di ricevere acqua e aiuto. E quando non sono le fiamme o il fumo a uccidere, ci pensano le alte temperature: nei giorni scorsi su Twitter Bill Wallace ha pubblicato le foto di alcuni esemplari di Cacatua galerita caduti privi di vita stremati e uccisi da temperature intorno ai 50°. Lo zoo di Mogo, recentemente trasformato in un parco naturale, è stato minacciato dalle fiamme ed è stato evacuato grazie all’intervento di 15 coraggiosi guardiani: imbracciando manichette ed estintori, sono riusciti a raggiungere tutti i 200 animali in pericolo. E, non sapendo dove tenerli al sicuro, il direttore del parco Chad Staples ha aperto le porte di casa sua: è lì che hanno trovato rifugio gli animali più piccoli, dalle scimmie ai panda rossi, mentre i grandi - fra cui giraffe, leoni e leopardi delle nevi - sono stati trasferiti in recinti lontano dalla città. A pagare le conseguenze degli incendi non sono però solo gli animali selvatici: migliaia di animali, fra pecore e bovini d’allevamento, sono morti bruciati vivi. Ma il dramma non finisce lì: altre migliaia sono sopravvissute ma hanno riportato gravi ustioni. Nella zona di Upper Murray si calcola che 12mila bovini e seimila pecore sono stati abbattuti perché ritenuti inguaribili o troppo costosi da curare.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
02/01/2020 14:44:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Colpita pesantemente la città di Sumy: oltre 30 morti. Zelensky: "Azione di un bastardo" >>>

La Russia: “No a forze di pace con Paesi che sostengono Kiev” >>>

Sisma devastante in Myanmar: 144 morti accertati e 732 feriti, ma si temono migliaia di vittime >>>

A Gaza superati i 50.000 morti. Raid sull'ospedale a Khan Yunis: "Ucciso nuovo premier Hamas" >>>

Crolla la tregua con Hamas, Israele bombarda Gaza: oltre 330 i morti >>>

Pesticidi, altro che riduzione: i numeri dicono il contrario. L'impatto su ambiente e salute >>>

Mosca boccia la tregua di 30 giorni: "Serve solo a Kiev" >>>

Migliaia di risparmiatori perdono 33 milioni di euro a causa di una truffa realizzata con i deepfake >>>

Un'auto contro la folla in Germania: due morti e 25 feriti. Fermato il conducente >>>

Gaza, tensione alle stelle: Hamas respinge il piano USA, Israele chiude i valichi >>>