Notizie Locali Eventi

Tanta gente alla 1° Mostra di Arte Presepiale Città di Sansepolcro

Soddisfazione da parte dei soci dell'Accademia Enogastronomica della Valtiberina

Print Friendly and PDF

Prosegue il successo della prima edizione della mostra di arte presepiale “Città di Sansepolcro”, inserita all’interno del ricco calendario di “Profumo di Natale”, la rassegna organizzata dall’Accademia Enogastronomica della Valtiberina. Dopo il boom del passato week-end, anche durante la settimana sono state centinaia le persone che hanno visitato l’esposizione contenente le realizzazioni dei mastri presepai, ubicata nella chiesa dei Servi di Maria e aperta al pubblico tutti i giorni. Non sono mancati gli apprezzamenti nei confronti della mostra e del progetto avviato: Sansepolcro la Città dei Presepi. Non è stato facile, in breve tempo, organizzare un evento di questa portata, con tanti presepi in esposizione e alcuni di dimensioni anche importanti, ma il successo che sta riscontrando ripaga ampiamente tutto il lavoro fatto dai soci dell’Accademia. Ci si avvia verso il secondo fine settimana, nel quale – tempo permettendo – è prevedibile attendersi ancora una volta numeri da record, non soltanto per la visita ai presepi ma anche per tutto ciò che prevede l’evento “Profumo di Natale”.       

Redazione
© Riproduzione riservata
13/12/2019 15:01:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Tre Altotiberini nelle scene del set di Don Matteo 15 a Spoleto >>>

Conto alla rovescia per B.E.V.I. 2025 a Sansepolcro >>>

Gabriele Innocenti non è più un giostratore di Porta Crucifera >>>

Incantum. Monte San Savino a lume di candela >>>

A Città di Castello Tartufo bianco “che passione” >>>

Nuova location ed un giorno in più per la fiera “Sapori & Mestieri - Brisce de Corposano” >>>

Mariella Nava sabato 18 ottobre a Pieve Santo Stefano >>>

Gli eventi culturali in occasione della Festa della Castagna e del Marrone Dop >>>

Un’esperienza per bambini nel mondo della castagna a Raggiolo >>>

Città di Castello: il programma degli eventi previsti per i cento anni di Giorgio Ascani “Nuvolo” >>>