Notizie Locali Eventi

Una filiera di grani antichi in Valtiberina?

Incontro con la Filiera di Montespertoli

Print Friendly and PDF

Una testimonianza di una realtà di successo. Un'occasione per la Valtiberina!

"...perchè non creiamo una filiera di grani antichi?"

Iniziava con questa domanda l'avventura di un gruppo di agricoltori di Montespertoli che oggi, a distanza di 10 anni, è diventata una realtà solida e coordinata del territorio.

Una realtà che permette agli agricoltori di guadagnare più del doppio rispetto alla coltivazione delle classiche varietà di grano, tramite tecniche ecosostenibili.

Attraverso la testimonianza dei protagonisti della filiera dei grani antichi di Montespertoli, che ad oggi gestisce più di 600 ettari in rotazione, gli agronomi Leonardo Piervitali e Adelaide Valentini vogliono dimostrare come l'eventuale creazione di questo progetto in Valtiberina potrebbe essere un'ottima opportunità di riconversione agricola sostenibile da tutti i punti di vista, soprattutto economico ed ambientale

Sono perciò chiamati a partecipare tutti gli operatori del settore, possibili futuri protagonisti del progetto.

Come infatti Montespertoli ci dimostra, la filiera coinvolge diverse figure: dal coltivatore all'agronomo, dal mugnaio al fornaio fino alla distribuzione al dettaglio.

Ingresso libero

Redazione
© Riproduzione riservata
13/12/2019 10:25:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Aldo Cazzullo torna a Città di Castello per presentare il suo ultimo libro >>>

Montemignaio diventa il paese dell’albero di Natale >>>

Verso il Borgo del Natale a Sansepolcro: arte presepiale, spettacoli e pista del ghiaccio >>>

Anghiari, tappeto rosso "in galleria" per la Festa di San Martino e dei Bringoli >>>

Tanti visitatori alle fiere di San Florido a Città di Castello >>>

Paleoarte e comunicazione scientifica protagoniste al Museo Paleontologico di Montevarchi >>>

A San Giustino c’è Il Veglione del Volontariato con i Ladri di Carrozzelle >>>

Sansepolcro, iniziativa per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Castiglione del Lago accende l’Albero di Natale in acqua il 6 dicembre >>>

Intelligenza artificiale e innovazione in campo per l'agriturismo italiano >>>