Notizie Nazionali Economia

A Roma la rabbia degli operai scende in piazza. Landini: politica incapace

I sindacati guidano la protesta di lavoratori di Embraco, Alcoa, Whirlpool, ex Ilva

Print Friendly and PDF

La rabbia operaia manifesta a Roma. Centinaia di persone si sono raccolte in piazza Santi apostoli a pochi passi di metri dai palazzi delle istituzioni per chiedere risposte alle decine di vertenze in atto che coinvolgono decine di migliaia di lavoratori da Embraco ad Alcoa a Whirlpool. Altri pullman sono in arrivo e centinaia sono ancora attesi in una piazza già gremita, dove sotto il palco in prima fila soni schierati i lavoratori di Arcelor Mittal, che oggi sono in sciopero e dell'indotto ex Ilva, a partire dai marittimi che trasportano materie prime e prodotti finiti. Tamburi, cori, fumogeni sotto le bandiere di Cgil Cisl e Uil e a grappoli di palloncini rossi blu e verdi dei sindacati. A prendere la parola per primo è stato il leader Cgil Maurizio Landini (nella foto): «Basta con la logica di appalti e subappalti, basta con la precarietà - ha detto -. Ricostruire il nostro paese significa anche rilanciare una politica di investimenti e una politica industriale. Parliamo sia ai governi che alle imprese. Né i governi di destra né quelli di sinistra hanno fatto la politica di cui abbiamo bisogno. Oggi è necessario pensare a che futuro di Paese vogliamo, avere visione e idea di sistema per combattere le disuguaglianze tra nord e sud». Il numero uno della Cgil ha ribadito anche la ferma opposizione al piano di esuberi per ex Ilva e chiede al governo di rifinanziare in questa manovra gli ammortizzatori sociali. E così la pensa anche Anna Maria Furlan (Cisl): «Noi non vogliamo lasciare per terra nessun lavoratore e nessuna lavoratrice. Da Alitalia all'Ilva vogliamo esuberi zero e piani industriali seri e importanti che diano prospettive».  

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
10/12/2019 14:26:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Addio agli scontrini cartacei: conto alla rovescia per quelli digitali >>>

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>