Notizie Locali Economia

Fusioni Michelangelo: l'azienda attende il curatore, i lavoratori gli ammortizzatori

Oggi l'incontro tra la Fiom e il Comune di Caprese Michelangelo con presidio di fronte al municipio

Print Friendly and PDF

L'obiettivo è adesso quello di garantire ai 40 lavoratori tutti gli ammortizzatori sociali ai quali hanno diritto. L'incontro di oggi tra il Sindaco e il consiglieri di Caprese con la Fiom e i lavoratori della Fusioni Michelangelo ha confermato l'ipotesi peggiore: l'azienda ha spento la luce.

"Dal Sindaco Baroni e dall'Amministrazione di Caprese i lavoratori hanno ricevuto sostegno e solidarietà - sottolinea il Segretario della Fiom Cgil, Alessandro Tracchi. Ma l'azienda si è limitata ad inviare una lettera precisando di non poter essere presente e di essere sostanzialmente in attesa della nomina del curatore".

I lavoratori della Fusioni hanno manifestato di fronte al Comune e la Fiom ha inviato una lettera all'azienda chiedendo non solo chiarimenti sul futuro dell'impresa e dell'occupazione ma anche tutte le azioni utili a garantire ai dipendenti la riscossione dei 3 stipendi arretrati e l'ottenimento di tutti gli ammortizzatori sociali a cui hanno diritto.

 La Fusioni Michelangelo produceva accessori in metallo per un grande marchio italiano della moda. Non ha comunicato le ragioni della crisi ma si è limitata a bloccare la produzione e a sospendere i lavoratori. 40 famiglie sono nel limbo in attesa di aver chiaro quale futuro le attende. Una parola chiara arriverà probabilmente con l'udienza del 12 dicembre di fronte al Tribunale di Arezzo.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/11/2019 19:19:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Lavanderia ospedale San Donato di Arezzo:“bucato” il quadro occupazionale >>>

Miniconf, borse di studio ai figli dei collaboratori e collaboratrici >>>

Marcello Tornani nuovo presidente Cna pensionati Arezzo >>>

Ancora asta deserta per l'ex Camera di Commercio di Arezzo >>>

Gli stranieri che lavorano in Umbria nel 2024 hanno inviato 88 milioni di euro nei loro Paesi >>>

Cna Valdichiana conferma Roberto Menchetti alla presidenza >>>

A Gubbio nasce il primo Hub di formazione e cucina delle carni selvatiche >>>

Seconda edizione del Job Day ad Anghiari: opportunità di lavoro per i giovani under 40 >>>

L’unico mattone che pesa meno sul Tuo portafoglio! >>>

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>