Notizie Locali Cronaca

Sequestrati beni immobili dalla Guardia di Finanza: milioni di euro di evasione

Fiamme Gialle valdarnesi attiva nel contrasto all’illegalità economico-finanziaria,

Print Friendly and PDF

I militari della Compagnia di San Giovanni Valdarno, nell’ambito di due separate attività delegate dal Tribunale di Arezzo, hanno effettuato sequestri e confische su beni immobili e conti correnti, riconducibili a due soggetti/amministratori operanti in evasione d’imposta, a seguito di due distinte attività ispettive.
La prima misura cautelare (sequestro), disposta con decreto del G.I.P. aretino, segue ad una proposta di sequestro preventivo inoltrata dall’A.G. inquirente, in conseguenza di un intervento ispettivo svolto dalle Fiamme Gialle valdarnesi, nei confronti una ditta, attiva nel settore degli imballaggi industriali, con sede a San Giovanni Valdarno, il cui amministratore ha omesso di presentare le previste dichiarazioni fiscali, al fine di occultare al Fisco, oltre 2 milioni di euro.
Sono stati così colpiti dal provvedimento alcuni immobili e delle polizze assicurative del titolare della ditta, fino alla concorrenza di oltre 700.000 euro.
La seconda misura cautelare (confisca), disposta con sentenza del G.U.P. aretino, segue ad una pregressa attività di sequestro preventivo cosiddetto “per equivalente”, giunta in conclusione di un procedimento penale, nel quale era confluita l’attività di verifica fiscale svolta sempre dal medesimo Reparto del Corpo verso una società cooperativa, con sede a San Giovanni Valdarno, attiva nel settore delle pulizie di edifici, e del suo rappresentante legale; questi, tra l’altro, ha utilizzato oltre 2 milioni di euro di fatture false, per abbattere i ricavi e rideterminare così falsamente la propria base imponibile, generando indebiti crediti d’imposta.
Sono stati così incisi dalla misura ablativa reale alcune unità immobiliari, dei terreni e le giacenze nei conti correnti dell’amministratore, fino alla concorrenza di 1 milione e mezzo di euro.
L’attività svolta dal Reparto valdarnese, s’inquadra nel più vasto ambito del contrasto all’illegalità economico-finanziaria, perpetrata mediante meccanismi fraudolenti di evasione, e si pone a tutela di tutti gli operatori economici rispettosi delle regole, danneggiati dal comportamento sleale di chi si sottrae agli obblighi fiscali.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/11/2019 11:05:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Scontro auto moto a Ca' Raffaello di Badia Tedalda: morto un uomo di 69 anni >>>

La polizia di stato a Città di Castello ha messo fine a una truffa online >>>

Per la vicenda del piccolo Leo morto all'asilo, notificati dalla procura cinque avvisi di garanzia >>>

Rissa in un bar a Umbertide con spranghe di ferro e bottiglie di vetro >>>

Inseguimento a Saione: trovato in possesso di droga soldi e un'arma bianca >>>

Scontro tra due vetture lungo la Senese Aretina: i feriti trasferiti al San Donato di Arezzo >>>

Esami sulla morte di Sara Scarabicchi a Città di Castello: nominato un consulente esterno >>>

Smantellata coltivazione di piante di marijuana in un appartamento di Città di Castello >>>

Brutto episodio in un campo di calcio: “Le donne nel calcio o fanno le pulizie o stanno in cucina” >>>

Tragedia del bambino morto all'asilo nido: lutto cittadino a Bibbiena per tre giorni >>>