Notizie Locali Cronaca

Bagno di Romagna, danni dell'alluvione per 110mila euro

Il sindaco Baccini: "Il danno principale è la frana nella zona di Chiardovo"

Print Friendly and PDF

In un giovedì in cui il maltempo ha concesso una tregua, tocca al sindaco di Bagno di Romagna tracciate un bilancio dei danni dell'alluvione che ha colpito la vallata del Savio, e in particolare San Piero in Bagno. " Siamo stati impegnati in una ricognizione su tutto il territorio comunale dei danni causati dal nubifragio che martedì ha colpito il nostro Comune. Il danno maggiore è rappresentato dalla frana che ha interamente coinvolto la zona del Chiardovo a Bagno, dove il movimento di terra e detriti ha invaso la piazzetta della fonte, divelto la balaustra del manufatto è coinvolto tutta la strada di accesso. Il reticolo delle strade comunali, vicinali ad uso pubblico e private è stato interessato invece da diffusi smottamenti, più o meno rilevanti, che hanno occupato la sede stradale".

Prosegue Baccini: "I danni maggiori si registrano nella strada di Cà di Gianni, tutt’ora interdetta al traffico, nella strada di San Silvestro - Monsavino e nella strada per raggiungere gli Aviani, dopo Paganico. Abbiamo monitorato anche tutte le zone interessate da frane quiescenti o da precedenti movimenti franosi, che risultano fortunatamente stabili. Molte cantine e garage privati si sono allagati, con disagi per cittadini e famiglie. La situazione più grave è registrata presso la famiglia Branchetti/Reali, ove è avvenuto un importante allagamento. Con il reparto Protezione Civile Regionale stiamo definendo la stima dei danni, che ad oggi ammontano a circa 110.000 euro, per i quali auspichiamo un intervento regionale in nostro sostegno".

"In via prioritaria, abbiamo attivato alcuni lavori di ripristino è messa in sicurezza delle zone più gravi. Da ieri i mezzi di alcune ditte locali sono al lavoro al Chiardovo, a Cà di Gianni, a San Silvestro-Monsavino ed agli Aviani. Contiamo di ripristinare le sufficienti condizioni di sicurezza entro sera. Intanto, le squadre operative della Provincia sono al lavoro per ripulire strade e fossi e riportare la situazione alla normalità".

 

cesena today
© Riproduzione riservata
07/11/2019 22:22:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Città di Castello: due medici indagati per la morte della donna dopo le dimissioni ospedaliere >>>

Fallimento Banca Etruria: tutto rinviato al 14 aprile 2027...e sono passati 10 anni! >>>

Morta Maria Grazia Lungarotti, una delle donne più influenti nella storia vitivinicola italiana >>>

Sansepolcro piange la scomparsa di Mario Testerini, storico comandante dei vigili del fuoco >>>

Dramma a Città di Castello, una donna è morta poche ore dopo la dimissioni dall'ospedale >>>

Torna l'incubo dei ladri in provincia di Arezzo >>>

Contromano nella superstrada E45: fortunatamente non si sono verificati incidenti >>>

Quartiere di Porta Sant’Andrea: addio a Massimo Pelegatti >>>

Furgone di un escursionista divorato dalla fiamme: al lavoro i vigili del fuoco di Sansepolcro >>>

Il Questore di Arezzo sospende per 15 giorni la licenza ad un esercizio in piazza Guido Monaco >>>