Notizie Locali Comunicati

Partorisce nel parcheggio dell'ospedale di Perugia: medici sul posto in tempi record

La ricostruzione di quei momenti da parte dell'azienda sanitaria umbra

Print Friendly and PDF

Con riferimento alla segnalazione trasmessa agli organi di stampa riguardante delle difficoltà ad accedere all’ingresso riservato al reparto di Ostetricia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, da parte di una mamma in travaglio di parto, la direzione aziendale fa presente di aver disposto controlli sugli eventi e sui fatti, così come segnalato, e di aver accertato, consultando i tabulati e le immagini delle telecamere di videosorveglianza, quanto segue: la prima telefonata di allerta è arrivata al 118, durante il tragitto per raggiungere l’ospedale, con esposizione dell’evento per il quale si chiedeva soccorso (è registrata alle ore 4.38). Dai video registrati dalle telecamere di sorveglianza risulta inoltre che il conducente che accompagnava la mamma, si è fermato davanti alla sbarra alle ore 4.41.37 secondi ed ha suonato il campanello alle ore 4.41.44 secondi. Alle ore 4.43 il marito comunica telefonicamente al 118 che si trova di fronte alla sbarra di accesso ma che la stessa non si apre. A questo punto l’operatore del 118 dirige l’autoambulanza medicalizzata, già preallertata dalla precedente telefonata, che arriva sul posto alle 4.44. Contemporaneamente all’arrivo dei sanitari, la donna ha aperto lo sportello della propria autovettura e, assistita dagli stessi operatori, ha dato alla luce una bambina. Madre e neonata sono stati trasferiti  a cura degli operatori del 118 nel reparto di Ostetricia e presi in carico dal personale. Entrambi stanno bene, la bambina è nata in perfette condizioni come risulta dagli indici di benessere neonatale. L’evento conclusosi felicemente pure con l’inconveniente dichiarato può essere inquadrato clinicamente secondo le valutazioni dei professionisti come “parto precipitoso”.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/11/2019 17:24:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

I sindaci di Assisi e Betlemme firmano la eco-bandiera collettiva più lunga del mondo >>>

SR 257 “Apecchiese”: sopralluogo nella frazione di Fraccano col prefetto di Perugia, Francesco Zito >>>

Disabilità, Cgil Cisl Uil: “Bene le decisioni della Regione Umbria e il metodo adottato” >>>

Rifondazione comunista Alto Tevere alla Marcia della Pace per la Palestina >>>

Inaugurato il restauro dei portoni d’ingresso della Cattedrale di Arezzo >>>

A Città di Castello la riunione della conferenza dei sindaci dell’Alta Valle del Tevere sulla sanità >>>

San Giustino: il futuro dei servizi ZeroSei, un confronto aperto sul domani dell’infanzia >>>

Terranuova Bracciolini: ultimo incontro elettorale del candidato regionale Massimo Mugnai >>>

“Giornata del Benefattore”, Castiglion Fiorentino: un momento di festa, condivisone e riflessione >>>

Salvini conferma Creti durante una cena ad Arezzo: il comitato SAVA “basito” >>>