Sport Locale Motociclismo (Locale)

Sono 160 le moto in gara oggi allo Spino

Gran finale del campionato italiano, con assieme la moto elettrica

Print Friendly and PDF

Sono 160 le moto che oggi animeranno di nuovo la salita dello Spino (2 chilometri e 700 metri) riservata alle due ruote. Un bel successo dal punto organizzativo e un appuntamento di elevati contenuti anche dal punto di vista agonistico, trattandosi dell’ultima prova del Campionato Italiano Velocità Salita (Civs). Si assisterà infatti a una lotta serratissima ai vertici della classifica della categoria forse più spettacolare della velocità in salita su due ruote: la classe Naked 650, coi piloti Stefano Manici e Francesco Martinelli sulle loro Triumph divisi solo da due punti, con il leggero vantaggio per ora dalla parte del pluricampione italiano Manici. Ma naturalmente ci sarà da divertirsi un po’ in tutte le categorie della competizione, che offrirà spunti di spettacolo e agonismo nelle partecipatissime e svariate classi che compongono questa specialità: dagli scooter e moto d’epoca alle moderne e più “pepate” stradali, naked, pit-bike, le interessanti piccole Ohvale, ma anche enduro, spericolati sidecar e quad. Senza tralasciare i concorrenti del Trofeo Crono Climber, che con la sua accattivante formula a regolarità dà a chiunque la possibilità di sentirsi pilota per un giorno, misurandosi essenzialmente contro se stessi, pennellando le curve del Passo dello Spino in condizioni di sicurezza, a traffico chiuso. Ricordiamo, in tema di sicurezza, la recente installazione da parte della Provincia di Arezzo di guard-rail motociclistici proprio sul tracciato dello Spino, la provinciale 208. E poi, la grande novità di turno che fingerà da apripista: una moto alimentata a elettricità, una Energica Eva prodotta dalla Energica Motor Company S.p.A., prima azienda italiana di moto elettriche ad elevate prestazioni, nata come progetto nel 2009 dall’esperienza del Gruppo Crp. La moto elettrica Energica Energica Eva è dotata di un motore sincrono a magneti permanenti raffreddato ad olio in grado di sviluppare una potenza di 107 kilowatt (circa 145 cavalli) e una coppia di 200 Nm. 

Redazione
© Riproduzione riservata
22/09/2019 06:59:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Motociclismo (Locale)

Il 15 e 16 febbraio tornano a Miravalle gli Internazionali d’Italia di motocross >>>

Due anghiaresi alla Dakar: sulle orme di Meoni >>>

Umbertide celebra il Dvm Junior Team: una fucina di giovani talenti nel mini enduro >>>

Piloti castiglionesi premiati al Teatro Ariston di Sanremo >>>

Andrea Uccellini trionfa in Romania >>>

Addio a Luca Salvadori, campione di sport, comunicazione e disponibilità >>>

Doppietta di Andrea Uccellini nel Campionato EMX85 sul tracciato di Zarnesti >>>

Un grande successo a Pieve Santo Stefano per il weekend dello Spino >>>

Sabato 8 e domenica 9 giugno l'11° Salita Motociclistica dello Spino >>>

Assegnata dal CONI la Medaglia d'oro al valore atletico alla memoria di Fabrizio Meoni >>>