Notizie Locali Cronaca

Nuove telecamere di videosorveglianza a Umbertide e nelle frazioni

La decisione è stata presa a seguito dei recenti episodi criminali

Print Friendly and PDF

La giunta comunale di Umbertide, su proposta dell'assessore alla Polizia Locale, ha deliberato l'installazione di nuove telecamere di videosorveglianza. La decisione è stata presa a seguito dei recenti episodi criminali, che hanno visto ladri di opere d’arte in azione presso la Chiesa della Collegiata e presso la Chiesa di Verna/Calzolaro. Si tratta di un potenziamento del sistema che rappresenta l'inizio di un percorso legato alla sicurezza.

Per questo si provvederà all’installazione di telecamere di contesto e di lettura targhe in alcuni luoghi fondamentali per la sicurezza urbana, nonché per la tutela del patrimonio culturale esistente nel Comune.

L’esigenza di monitorare uno snodo fondamentale del centro storico, come quello di piazza Mazzini, è particolarmente sentita soprattutto in considerazione dello svolgimento di eventi pubblici e iniziative commerciali. L’area è anche sede di un importante snodo viario della città in quanto posto all’incrocio tra via Vittorio Veneto/piazza Mazzini/via Roma e il posizionamento di telecamere renderebbe sorvegliabile anche la Collegiata, oggetto di recente del furto di opere d’arte ritrovate anche grazie alle registrazioni operate dalle altre telecamere poste sul territorio.

Per quanto riguarda le frazioni di Verna e Calzolaro, snodo nevralgico della videosorveglianza è la realizzazione di una postazione con telecamere di lettura targhe all’altezza di via Battiticci/via Nestore. Tale punto consentirà di visionare i veicoli diretti verso il centro di Umbertide e controllare le auto che, provenienti da Trestina, si dirigeranno verso l’abitato di Calzolaro.

Anche in tale postazione verranno installate inoltre telecamere per la registrazione delle immagini di contesto, in modo da consentire alla Polizia Locale e alle Forze di Polizia di disporre del massimo numero di informazioni per accrescere la sicurezza urbana del territorio.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/09/2019 12:07:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Morta una donna di 63 anni precipitata con l'auto in un burrone del Valdarno >>>

Scontro tra un monopattino e una vettura nell'area dell'Eden ad Arezzo >>>

Tragico incidente a Umbertide: morto un uomo di 52 anni >>>

Scivola in bici in un sentiero dell'Alto Savio: soccorso un 22enne di Forlì >>>

Sansepolcro, denunciato il ladro di vestiti: colpo da 15mila euro nell'outlet grandi firme >>>

Incendio distrugge un garage nella zona di Agazzi: salvi coniugi 80enni >>>

Morto Emanuele Di Rocco, noto ristoratore di Arezzo >>>

Marocchino strappa di mano il portafoglio a un giovane di Città di Castello >>>

Spedizione punitiva durante una festa a Trestina: colpi di pietre, spranghe e bottiglie >>>

Schianto in moto nel centro di Arezzo: grave un 50enne del posto >>>