Notizie Locali Altre notizie

Ad agosto anticipata di una settimana la raccolta “porta a porta” del verde a Città di Castello

I ritiri avverranno da lunedì 5 a sabato 10, secondo l’abituale programmazione

Print Friendly and PDF

Ad agosto la raccolta “porta a porta” del verde nelle abitazioni sarà effettuata a Città di Castello nella settimana compresa tra lunedì 5 e sabato 10, anziché in quella tra lunedì 12 e sabato 17 inizialmente prevista dal calendario consegnato agli utenti da Sogepu.

Il ritiro di sfalci d’erba, piccole potature, foglie, fiori recisi e ramaglie provenienti dalla manutenzione dei giardini e degli orti sarà assicurato negli stessi giorni e con le medesime modalità nei quali avviene abitualmente in ognuna delle cinque zone in cui è suddiviso il territorio comunale per l’attuazione dei servizi.

Sogepu ha preferito anticipare la raccolta considerando più favorevole per gli utenti programmare i ritiri prima della settimana di Ferragosto, tradizionalmente dedicata a vacanze e gite.

Con l’occasione l’azienda ricorda che il verde proveniente dalla manutenzione di giardini e orti non può essere conferito nei contenitori per il rifiuto umido-organico, perché questo impedisce il corretto trattamento negli impianti.

Ecco perché ai contribuenti della tassa sui rifiuti (Tari) Sogepu mette a disposizione gratuitamente il servizio di ritiro a domicilio degli scarti vegetali dietro la sottoscrizione di un contratto di comodato che dà diritto alla consegna, senza alcun costo, di contenitori di colore verde della capacità di 360 litri.

In alternativa è sempre possibile conferire il verde nei sacchi presso i centri di raccolta comunali di via Mascagni, Titta e Trestina o attivare il compostaggio domestico, mediante la richiesta all’azienda dell’apposito contenitore “composter” che dà diritto a uno sconto della Tari.

Per ogni informazione è a disposizione il numero verde di Sogepu 800.132152.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/08/2019 17:09:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Caffè Alzheimer nella “casina in legno” del parco secolare della residenza protetta “Muzi Betti” >>>

Architetti di Arezzo: preoccupati per la proposta di Legge Regionale n.2 del 02/12/2024 >>>

Falsi messaggi SMS, l’Asl Tse rinnova la richiesta di attenzione su possibili numeri truffa >>>

Maltempo, codice giallo sulla Toscana prolungato fino a lunedì >>>

Sulle tracce di Tonino Guerra in Alta Marecchia Toscana >>>

Completato il restauro della Chiesa di Sant’Agostino a Castiglion Fiorentino >>>

Donato il volume “I Carabinieri nel 1943” ad Enti presenti ad Arezzo ed in provincia >>>

Una coppia inossidabile, Fabio Mambrini e Lanfranca Pellegrini, festeggiano 50 anni di matrimonio >>>

Dopo 50 anni dalla maturità si sono ritrovati a cena per festeggiare con il “prof” di allora >>>

Superstrada E45: chiusura temporanea dello svincolo di Mercato Saraceno >>>