Notizie Locali Comunicati

Lutto a Città di Castello, è morto prematuramente Mario Boncompagni

Il cordoglio del sindaco Luciano Bacchetta e dell'assessore allo sport, Massimo Massetti

Print Friendly and PDF

“La prematura scomparsa di Mario Boncompagni, tifernate “doc”, una delle tante e prestigiose bandiere biancorosse del Città di Castello, priva la sua famiglia, la nostra comunità, i tifosi di una persona buona, genuina, solare che voleva bene alla sua città, ai suoi colori che in campo e fuori ha sempre esibito con orgoglio. Un altro pezzo di storia del calcio cittadino che ci lascia anzitempo (aveva soltanto 57 anni), in punta di piedi e con grande sofferenza affrontata con coraggio grazie alla vicinanza della famiglia e della comunità di Piosina dove viveva ed era benvoluto e apprezzato per le sue qualità umane ed altruismo. Ci mancherai “Bonco”, il tuo ricordo con la maglia del Città di Castello e il simbolo della città addosso rimarranno per sempre nei nostri cuori.” E’ quanto dichiarato dal sindaco, Luciano Bacchetta e dall’assessore allo Sport, Massimo Massetti appena appresa la notizia della scomparsa a 56 anni di Mario Boncompagni, indimenticato “terzino” del Città di Castello, espressione del prolifico vivaio biancorosso di mister Giulio Vitaloni che ha debuttato nella stagione 1979-80 in Città di Castello-Grosseto con Guido Mazzetti e poi ancora in C2 ed altri tre anni con i colori tifernati fino a collezionare 70 presenze per approdare infine nei “professionisti” con Bisceglie, Campobasso, Potenza e Matera. “Alla famiglia, alla comunità di Piosina ai tifosi biancorossi giungano le più sentite condoglianze dell’amministarzione comunale”, hanno concluso Bacchetta e Massetti. Al cordoglio del comune si unisce anche la Pro-Loco di Piosina, dove la figlia Elisa riveste il ruolo di consigliere, con il Presidente onorario, Bruno Allegria e il Presidente Luigi Perugini. I funerali, che si svolgeranno domani, mercoledi 23 luglio alle ore 16,30 presso la Parrocchia S.Ansano di Piosina saranno officiati da Don Giorgio Mariotti.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
23/07/2019 10:36:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Via Fiorentina Arezzo: una gestione fallimentare che paralizza la città e penalizza cittadini >>>

"Umbria Selvatica", oltre 30 aziende insieme per valorizzare le carni di selvaggina >>>

Ad OroArezzo la consegna delle borse di studio per il Master del Gioiello >>>

EX FCU: necessaria azione attiva del Comune di Città di Castello verso la Regione >>>

Progetto ripristino del collegamento ferroviario con Sansepolcro, Arezzo e Rigutino >>>

San Giustino, avviati i lavori su piazza Giabbanelli a Selci >>>

Il Ministero continua a ignorare la richiesta di rappresentanza della Valtiberina nel CdA di Eaut >>>

Scenari globali e sfide per l’oreficeria al centro del talk show di OroArezzo >>>

Il Pd di Arezzo: "Basta colpi! Serve più sicurezza per il nostro distretto orafo" >>>

Verso il futuro del Valdarno: laboratorio partecipativo per il nuovo Piano strutturale intercomunale >>>