Salute & Benessere Malattie

Metà delle italiane ha avuto la cistite: estate il periodo più critico

Cause e terapie

Print Friendly and PDF

Metà delle donne italiane ha sofferto almeno una volta di cistite, una malattia che oltretutto ha proprio d'estate il suo picco di casi. Lo afferma la ricerca condotta dall'Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico (AIUG). Secondo il sondaggio, condotto su 2mila donne, la metà delle italiane ammette di aver sofferto, almeno una volta nella vita, della patologia. Tuttavia il 31% ignora che si possa prevenirla mentre solo il 61% è consapevole che vi siano cure efficaci in grado di contrastarla. Appena una su tre indica fra le cause principali i rapporti sessuali non protetti e l'igiene intima non corretta e ben il 72% vorrebbe più informazioni.

Le cause

"La patologia risulta in crescita e presenta numeri importanti - afferma Gian Luca Bracco, Presidente dell'AIUG -. Il 30% delle italiane è stata colpita almeno una volta negli ultimi 12 mesi e in un caso su quattro la malattia si è ripresentata più volte nel corso di un anno". Le istruzioni che gli uro-ginecologi forniranno via web in una campagna che sta per partire prevedono anche informazioni e consigli sulle principali cure. "Oggi abbiamo a disposizione diverse opzioni di trattamento", aggiunge Mauro Cervigni, Segretario Scientifico dell'AIUG."

La cura

La terapia antibiotica - rileva - risulta essere quella più prescritta dal personale medico soprattutto per la fase acuta della patologia, non priva però di effetti collaterali. Tra questi va segnalato l'antibiotico resistenza che sta diventando una vera e propria emergenza sanitaria a livello mondiale. In forte ascesa risultano gli integratori alimentari contenenti il mannosio. Queste sostanze naturali hanno dimostrato di poter svolgere una forte attività anti-infettiva e inibire i batteri che sono alla base dell'insorgenza della patologia".

Notizia e Foto tratte da Tiscali.it
© Riproduzione riservata
19/06/2019 16:23:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Malattie

Unghie ingiallite, quali sono le cause e come pulirle con i rimedi naturali >>>

Tumori, scoperto un nuovo parametro per valutarne aggressività e resistenza alle terapie >>>

Capillari fragili: le soluzioni naturali (e non) che funzionano >>>

Gli straordinari benefici delle mandorle nella prevenzione cardiometabolica >>>

Hai uno strano affanno dopo aver fatto le scale? Potresti avere questa malattia >>>

La speranza per l’Alzheimer. 8 "spie" dicono chi è a rischio >>>

Lotta contro Alzheimer e Parkinson, sviluppati farmaci che invertono il declino cellulare >>>

Salute Ciclo doloroso ed endometriosi: che legame c’è? >>>

Il freddo può far ammalare il cuore >>>

Menopausa, non solo vampate: cosa fare contro secchezza vaginale e "nebbia mentale" >>>