Notizie Locali Eventi

Fiere di Mezzaquaresima: dal 4 al 7 aprile nel centro di Sansepolcro

Leggero calo nel numero delle bancarelle per motivi di sicurezza

Print Friendly and PDF

Presentata questa mattina a Palazzo delle Laudi l’edizione 2019 delle Fiere di Mezzaquaresima in scena a Sansepolcro dal 4 al 7 aprile. Presente il sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli, titolare della delega al Commercio, assieme ai funzionari e dipendenti dell’Ufficio Comunale Attività Produttive e dell’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina, e ai rappresentanti delle Associazioni di categoria che collaborano all’organizzazione della manifestazione. Grande attesa per la storica kermesse che porterà per le strade del Borgo l’immancabile schiera di banchi ed esposizioni, assieme ad eventi ed iniziative all’insegna della tradizione e dell’intrattenimento.

AMBULANTI ED ESPOSITORI – Per quanto riguarda la fiera ambulante nelle vie principali del centro, quest’anno sono 176 i banchi assegnati a fronte delle 250 domande di partecipazione inoltrate agli uffici comunali. Ad essi, come di consueto, vanno ad aggiungersi le attività locali coinvolte nella fiera espositiva dedicata ad artigianato, agroalimentare, giardinaggio, hobbistica e motori. In questo caso, proprio come lo scorso anno, le aziende presenti saranno 112. Sostanzialmente inalterato l’assetto logistico della manifestazione, con l’area artigianale a Porta Fiorentina, la gastronomia in Piazza, l’hobbistica e il piccolo artigianato a Porta Romana, le esposizioni di auto, moto, mezzi agricoli, edilizia e giardinaggio tra viale Vittorio Veneto e viale Alessandro Volta.

“Quella degli espositori è una conferma preziosa – ha commentato il sindaco Mauro Cornioli, titolare della delega al Commercio – questo dato testimonia come la nostra Fiera rappresenti un appuntamento imperdibile per la nostra comunità. Per quanto riguarda gli ambulanti, le direttive sulla sicurezza ci hanno portato ad una riduzione del numero dei banchi, la cui collocazione è stata tuttavia rivista soprattutto negli storici punti di ingorgo e a ridosso delle pertinenze dei locali, che non saranno rimosse.  Anche quest’anno sono fiero di ringraziare per il grande lavoro svolto il nostro Ufficio Attività Produttive, nella persona di Antonella Piccini, assieme ovviamente all’Unione dei Comuni e alle nostre Associazioni di categoria con cui si rinnova una collaborazione produttiva e ricca di soddisfazioni.”

FIERA DELL’AGRICOLTURA – In parallelo alla fiera moderna, l’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana organizza come sempre la tradizionale Fiera dell’Agricoltura, una tre giorni di iniziative dedicate ad allevamento e agricoltura che interesseranno l’area del Centro Servizi, ex Foro boario. Si parte con la storica Mostra del Bestiame, che quest’anno vedrà ben dieci aziende del territorio esporre i propri capi. Le stesse prenderanno parte al 2° Gran premio della Fattrice Chianina e al 1° Gran Premio Vitellone Razza Chianina. Confermato anche quest’anno l’appuntamento con gli alunni delle scuole primarie “Le stagioni dell’orto” con i laboratori didattici a cura del Circolo Esploratori. A calare il sipario, sabato 6 aprile, la “Gimkana di Trattori”.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/04/2019 15:45:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La città di Sansepolcro portatrice di pace grazie foto di Riccardo Lorenzi a Neuchatel >>>

"Notae in Arce" a San Giustino: un successo sopra ogni aspettativa >>>

La Parte de Sotto vince la settantesima edizione del Calendimaggio di Assisi 2025 >>>

Concorso di Poesia “Marco Gennaioli” a Sansepolcro: i nomi dei vincitori con le loro poesie >>>

Dopo De Andrè, il secondo ospite del Berta Music Festival è Alex Britti >>>

E' il giorno dell'Imago Dei: balestrieri di Sansepolcro e Lucca in onore al Volto Santo >>>

Successo per il XXVI edizione Concorso Zangarelli a Città di Castello >>>

Sasso fratino, un modello unico di conservazione della biodiversità >>>

OroArezzo apre domani con il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi >>>

San Giustino: un fine settimana dedicato all’educazione e alla sicurezza stradale >>>