Salute & Benessere Malattie

"Herpes possibile fattore di rischio dell'Alzheimer"

Uno studio Italiano ha dimostrato che il virus potrebbe portare all'insorgere della malattia

Print Friendly and PDF

Virus herpes simplex potrebbe essere tra le cause che portano all'insorgenza dell'Alzheimer.

Per la prima volta, uno studio tutto italiano, pubblicato su PLoS Pathogens, ha evidenziato la possibilità di un collegamento tra herpes e Alzheimer.

La ricerca, coordinata da Anna Teresa Palamara del Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive della Sapienza di Roma, è stata portata avanti in collaborazione con l'Istituto Pasteur Italia, l'Istituto di Farmacologia traslazionale del Cnr di Roma, l'università Cattolica-Fondazione Policlinico Gemelli Irccs e l'Irccs San Raffaele Pisana. Il tutto finanziato dai fondi pubblici, messi a disposizione dal Miur.

Lo studio aggiunge un altro passo nel filone che cerca di capire il ruolo dei microbi e dei virus nell'insorgenza di malattie neurodegenerative. Fino ad oggi, le vescicole create dall'herpes non erano mai state associate alla comparsa di patologie neurodegenerative, ma lo studio ha dimostrato, sui topi, che la ripetuta comparsa del virus induce l'accumulo nel cervello di biomarcatori tipici della malattia di Alzheimer. La accumulo di questi marcatori si accompagnano a deficit cognitivi, che diventano irreversibili mano a mano che si accumulano infezioni virali:"Il virus si annida, in forma latente, in alcune cellule nervose situate fuori dal cervello. In seguito a diverse condizioni di stress il virus si riattiva, va incontro a replicazione e successiva diffusione", ha spiegato Anna Teresa Palamara. Non solo, perché"il virus riattivato può raggiungere anche il cervello producendo in quella sede danni che tendono ad accumularsi nel tempo".

Gli studi precedenti avevano già dimostrato che il virus dell'herpes poteva favorire la formazione di biomarcatori di malattie neurodegenerative, ma mai nessuno aveva sperimentato questa teoria "in un modello animale". Inoltre, nessun altra ricerca precedente aveva "dimostrato che l'accumulo di questi biomarcatori si associa a deficit di memoria, che è senza dubbio il tratto caratterizzante della malattia di Alzheimer".

Ma i ricercatori precisano anche che "non tutti coloro che soffrono di herpes labialis devono temere di andare incontro a neurodegenerazione". La ripetuta riattivazione dell'herpes risulta un fattore di rischio per l'insorgenza della malattia dell'Alzheimer, ma non è ancora chiaro quali fattori portino il virus a raggiungere il cervello e ad annidarsi lì in forma latente.

"I nostri risultati - conclude Palamara - suggeriscono la necessità di prestare una maggiore attenzione al nesso tra agenti microbici e neurodegenerazione, e di lavorare alla messa a punto di nuove strategie terapeutiche e/o preventive finalizzate a limitare le riattivazioni virali e la diffusione del virus nel cervello".

Notizia e Foto tratta da Il Giornale
© Riproduzione riservata
25/03/2019 10:56:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Malattie

Irregolarità intestinale: perché aumenta d'estate? Cosa mangiare per stare meglio >>>

Unghie ingiallite, quali sono le cause e come pulirle con i rimedi naturali >>>

Tumori, scoperto un nuovo parametro per valutarne aggressività e resistenza alle terapie >>>

Capillari fragili: le soluzioni naturali (e non) che funzionano >>>

Gli straordinari benefici delle mandorle nella prevenzione cardiometabolica >>>

Hai uno strano affanno dopo aver fatto le scale? Potresti avere questa malattia >>>

La speranza per l’Alzheimer. 8 "spie" dicono chi è a rischio >>>

Lotta contro Alzheimer e Parkinson, sviluppati farmaci che invertono il declino cellulare >>>

Salute Ciclo doloroso ed endometriosi: che legame c’è? >>>

Il freddo può far ammalare il cuore >>>