Notizie dal Mondo Economia

Le bollicine “made in Italy” fanno impazzire gli Usa

Nel 2018 vini italiani a +6,8% trainati da spumanti e frizzanti

Print Friendly and PDF

Le bollicine trainano il «made in Italy» vitivinicolo negli Stati Uniti. Gli ultimi dati del dipartimento del Commercio americano hanno il sapore di un’importante conferma per l’Italia che ha visto nel 2018 l’esportazione di vini in crescita del 6,8% in valore (pari a 1,984 miliardi di di dollari), la più elevata dell’ultimo quinquennio, e dell’1,2% in quantità rispetto all’anno precedente. Nello stesso anno la quota di mercato è salita dal 31,4% al 32%, con i prezzi medi che hanno segnato un +5,4%, arrivando a 5,9 dollari al litro. Gli Usa si confermano pertanto il principale mercato di destinazione delle esportazioni vinicole italiane, e assorbono circa un quarto del totale delle vendite all’estero. L’Italia è stabilmente leader per le quantità ed anche per i valori occupa sempre posizioni di vertice, come primo o secondo fornitore. «Siamo soddisfatti dei buoni risultati raggiunti soprattutto in termini di miglioramento del posizionamento dei vini italiani, perché i nostri produttori non si accontentano di essere leader solo nelle quantità - spiega Maurizio Forte, direttore dell’Agenzia Ice di New York - Abbiamo ancora molto lavoro da svolgere per rafforzare e consolidare nei prossimi anni questo trend». In termini di singoli comparti l’Italia è il primo fornitore degli Usa per i vini bianchi, con una quota di mercato del 40%, e per i vini rossi, con una quota del 32,5%. E nella categoria di spumanti e frizzanti domina in termini di quantità con il 57% delle importazioni.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
16/03/2019 06:19:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>