Lavori nell'orto a Gennaio

Il periodo ideale per fermarsi e pensare alla riorganizzazione degli spazi dell’orto
A gennaio dovrete cominciare a pensare alla semina delle varietà che vorrete coltivare con i primi raggi di sole. Viste le rigide temperature è impossibile procedere alla semina diretta in terreno, ma potete comunque procedere creandovi un semenziaio. Non potrete lasciarlo all’aperto, ma mettendolo in casa riuscirete a fare germogliare in poco tempo le vostre piantine: fare un semenziaio è davvero semplice.
Cosa mettere nel semenziaio? Tutte le erbe aromatiche come basilico, erba cipollina, timo e prezzemolo. Tra gli ortaggi potrete scegliere invece carote, pomodori, peperoni e ravanelli, piselli, rucola e zucchine.
Questo è anche il periodo ideale per fermarsi e pensare alla riorganizzazione degli spazi dell’orto: scelte le colture su cui vorrete concentrarvi nei prossimi mesi, disegnate su un foglio come pensate di disporle. Nel farlo fate attenzione alle consociazioni degli ortaggi.
Proseguite quindi a zappare i terreni che resteranno a riposo: fare la vangatura a gennaio vi permetterà di avere in primavera un terreno pronto ad accogliere le nuove colture.
I contadini provetti avranno avuto l’accortezza di coltivare nell’orto le qualità invernali. A gennaio potranno quindi procedere con la raccolta di:
– Spinaci
– Topinambour
– Porri
– Indvia
– Cavolfiori
– Cavoli
– Broccoli
– Sedano rapa
– Finocchi
Quando raccogliete gli ortaggi ricordatevi di pulire bene il terreno e non lasciare erbacce crescere vino ai vostri ortaggi.
Commenta per primo.