Notizie dal Mondo Politica

Il Nevada primo Stato degli Usa con maggioranza femminile in Parlamento

Le donne hanno ora il 51% della rappresentanza alla Camera

Print Friendly and PDF

Il Nevada è il primo Stato degli Usa ad avere una maggioranza femminile nel suo Parlamento. A seguito dell’elezione delle democratiche Rochelle Thuy Nguyen e Beatrice “Bea” Angela Duran a due seggi del distretto di Las Vegas, le donne si sono prese il 51% delle 63 poltrone nei due rami del parlamento, con il predominio alla Camera (24 sui 42 seggi, pari al 57%), mentre al Senato hanno solo 9 dei 21 posti. Nessuno Stato americano in precedenza aveva mai avuto una legislatura dove le donne rappresentavano la maggioranza o almeno il 50% degli eletti, secondo il Center for American Women and Politics alla Rutgers University, che monitora la rappresentanza femminile in politica.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
19/12/2018 14:49:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Nessuna sorpresa: respinta la mozione di sfiducia contro la von der Leyen >>>

Alligator Alcatraz: cosa è e dove si trova >>>

Vittoria di Trump sullo ius soli: la Corte Suprema limita tribunali. Il tycoon: "Vittoria enorme" >>>

Musk: il popolo ha parlato, serve un terzo partito. Ecco come si chiamerà >>>

Meloni riceve Macron a Palazzo Chigi, via al bilaterale >>>

Trump minaccia dazi del 50% sull’Unione Europea: scivola le Borse >>>

Telefonata Trump-Putin, il Cremlino respinge la tregua ma si dice pronto a trattare >>>

Guerra in Ucraina, fallito il vertice di Istanbul >>>

Gran Bretagna e Stati Uniti siglano storico accordo sui dazi: riduzioni su auto, acciaio e alluminio >>>

La UE si prepara alla guerra contro Trump con una nuova maxi-lista di controdazi >>>