Notizie dal Mondo Politica

Il Nevada primo Stato degli Usa con maggioranza femminile in Parlamento

Le donne hanno ora il 51% della rappresentanza alla Camera

Print Friendly and PDF

Il Nevada è il primo Stato degli Usa ad avere una maggioranza femminile nel suo Parlamento. A seguito dell’elezione delle democratiche Rochelle Thuy Nguyen e Beatrice “Bea” Angela Duran a due seggi del distretto di Las Vegas, le donne si sono prese il 51% delle 63 poltrone nei due rami del parlamento, con il predominio alla Camera (24 sui 42 seggi, pari al 57%), mentre al Senato hanno solo 9 dei 21 posti. Nessuno Stato americano in precedenza aveva mai avuto una legislatura dove le donne rappresentavano la maggioranza o almeno il 50% degli eletti, secondo il Center for American Women and Politics alla Rutgers University, che monitora la rappresentanza femminile in politica.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
19/12/2018 14:49:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Guerra in Ucraina, fallito il vertice di Istanbul >>>

Gran Bretagna e Stati Uniti siglano storico accordo sui dazi: riduzioni su auto, acciaio e alluminio >>>

La UE si prepara alla guerra contro Trump con una nuova maxi-lista di controdazi >>>

Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali. Kiev: "Grati per firma, favorirà entrambi" >>>

Trump e Zelensky, incontro lampo a San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco >>>

Trump a Putin: "Fermati subito". Poi a Zelensky: "Accetta la pace o perderai tutto" >>>

Usa, nuova bufera su Hegseth: ha condiviso piani di guerra in chat con moglie e fratello >>>

La Bce taglia i tassi di 25 punti base. Lagarde: i dazi deteriorano le prospettive dell'Eurozona >>>

La strategia di Trump: dazi per costringere i partner americani a "limitare gli affari con Cina" >>>

Gli Obama pronti al divorzio? La replica di Michelle che poi sbotta: “Faccio quel che voglio” >>>