Notizie Locali Comunicati

Sansepolcro, a gennaio al via i lavori di ripavimentazione di Via Aggiunti

Le opere interesseranno una superficie di circa 450 metri quadrati

Print Friendly and PDF

Presto al via a Sansepolcro un importante piano di recupero della pavimentazione di Via Niccolò Aggiunti, una delle strade principali del centro storico biturgense. Il progetto, approvato con atto di Giunta, prevede una serie di interventi su alcuni tratti della pavimentazione stradale in  cubetti di porfido dove ci sono avvallamenti e deformazioni. Il ripristino avverrà mediante lo smontaggio dell'attuale pavimentazione ed il riposizionamento a quota della stessa attraverso il sottostante allettamento in sabbia e cemento e la sigillatura finale delle fughe mediante impiego di materiale cementizio con  idonea pigmentazione, senza in alcun modo alterare lo stato dei luoghi. L'intervento interesserà la superficie complessiva di circa 450 metri quadrati. L'ammontare complessivo dell'intervento è di 50.000 euro. “Con questi lavori, che avranno inizio entro il mese di gennaio 2019, vogliamo mantenere il valore di una pavimentazione in porfido che negli anni è stata più volte rovinata – annuncia l’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Marzi – Per questo importante intervento sono già state esperite le procedure di gara e i lavori sono stati affidati ad una ditta specializzata nel settore delle pavimentazioni stradali. La nostra priorità è quella di restituire sicurezza ed opportuno decoro a Via Aggiunti, una delle strade storiche del centro di Sansepolcro, quotidianamente praticata da tantissimi cittadini e visitatori.”

Redazione
© Riproduzione riservata
10/12/2018 11:05:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

1 commento alla notizia

sanborgo
ha commentato il
10/12/2018 12:50:36

Si va bene tutto questo è senz,altro un bel lavoro e che aveva veramente bisogno di essere incominciato.Liberate questa strada dalle auto ,non dico tutte le auto e inserite qui veramente la sosta a pagamento come in tante città d'Italia.Chi usufruisce dei parcheggi vicinissimo al centro e qui siamo in centro deve pagare pegno.Di solito nelle città chi parcheggia più vicino al centro più paga chi parcheggia più lontano o paga meno o gratis. Lato museo togliere auto con vasi o paletti da Via Pettorondo.Di fronte Museo lato sx verso Porta Romana via le auto e inserire degli abbellimenti,vasi,piante per un maggior decoro di quell'area che si presenta ai turisti come un grande parcheggio anche tenuto male.
Archivio Comunicati

PD Cortona: “Bene il presidio per l’Ospedale. Priorità alla salute, non alla propaganda" >>>

Il Pd di Città di Castello analizza le criticità della manovra e le prospettive economiche >>>

Palazzo delle Laudi a Sansepolcro si illumina di arancione contro la violenza di genere >>>

La Polizia al Centro Commerciale Arezzo Coop Italia per la giornata del 25 novembre >>>

Il presidente della provincia di Arezzo Alessandro Polcri, all’assemblea nazionale province d'Italia >>>

Nasce la nuova porta di accesso al centro storico di Città di Castello >>>

Pioggia record e neve mettono alla prova i corsi d'acqua della Valtiberina >>>

Corciano si ferma per ricordare: una scarpa rossa come monito permanente >>>

La Polizia Locale di San Giustino pioniere della sicurezza stradale >>>

Foiano della Chiana ha celebrato la Virgo Fidelis >>>