Notizie Locali Eventi

Città di Castello: il noto tenore Fabio Armiliato ospite d'onore del Concerto degli Auguri

Appuntamento per sabato 8 dicembre agli Illuminati con anche il soprano Chiara GIudice

Print Friendly and PDF

E’ considerato uno dei maggiori tenori viventi e sarà l’ospite d’onore del Concerto degli auguri del Consiglio comunale di Città di Castello: Fabio Armiliato, protagonista del Natale in Vaticano nel 2017 e reduce da una tournee nelle capitali del Sud America, salirà sul Palco degli Illuminati sabato 8 dicembre, alle 21,00, insieme alla soprano Chiara Giudice, accompagnato al pianoforte del maestro Giuseppe Pelli, a cui si deve la presenza di questo grande della lirica in Umbria. Città di Castello infatti sarà l’unica tappa di Armiliato in Centro Italia, un’occasione unica per vederlo esibire su un repertorio che spazierà da Puccini a Memory, da Chopin a Non ti scordar di me fino a White Christmas in onore alle imminenti festività natalizie. Il concerto è promosso dalla presidenza del Consiglio comunale “per fare gli auguri alla città - spiegano il presidente Vincenzo Tofanelli e il vicepresidente dell’assemblea Marco Gasperi - abbiamo unito musica a solidarietà, grazie alla disponibilità degli artisti, che nonostante il loro livello internazionale hanno sposato la causa del Centro per l’infanzia della Asl Umbria 1, a cui saranno destinati gli introiti, grazie anche al contributo di Sogepu che a messo a disposizione il Teatro e sostenuto l’iniziativa”. “Il Teatro degli Illuminati è uno dei più belli dell’Umbria, dobbiamo farlo conoscere ai tifernati ma anche ad artisti di fama internazionale come il maestro Armiliato, che si sta esibendo proprio in queste ore nei maggiori teatri del mondo – ha detto il maestro Pelli, docente del Conservatorio Morlacchi di Perugia che, grazie alla sua conoscenza umana e professionale con Armiliato, lo ha convinto a venire a Città di Castello per un concerto di solidarietà – Dopo la morte della sua compagna di vita, il soprano Daniela Dessì, Armiliato si è dedicato ad iniziative di beneficenza per la ricerca contro il cancro e questa sensibilità lo ha portato anche da noi. Oggi è una stella della lirica ma la sua fama nasce quando nel 1995 fu ferito da un fucile napoleonico caricato male a salve durante la Tosca allo Sferisterio di Macerata. Ha impersonato tutti i ruoli che contano del melodramma ed è in procinto di ricevere il titolo di ambasciatore della Cultura nel mondo. Per tanti amanti della lirica sarà un’occasione da non perdere”.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/12/2018 14:57:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Nei boschi di Sestino tutti in marcia per ricordare Samantha Parri >>>

“Il Parco che non è”: a San Giustino un confronto pubblico sul futuro delle aree appenniniche >>>

“Progetto – concorso “PretenDiamo Legalità”: premiate le scuole vincitrici in abito provinciale >>>

La casa editrice tifernate LuoghInteriori protagonista al Salone del Libro di Torino >>>

Palio della Balestra, Sansepolcro vince a Gubbio con Tommaso Cima >>>

Palio della Balestra, nel pomeriggio si tira a Gubbio >>>

Il 7 giugno la stracittadina calcistica di Sansepolcro fra Porta Romana e Porta Fiorentina >>>

Sansepolcro celebra la sua passione per il basket: arriva la mostra “Nel corso del (terzo) tempo” >>>

Tutto esaurito domenica 18 maggio per Retrò nel centro storico di Città di Castello >>>

A San Giustino un weekend tra educazione stradale e passione per i motori >>>