Notizie Locali Comunicati

All’Istituto Comprensivo di Sansepolcro torna “L’Ora del Codice”

Una nuova attività in programma dal 3 al 9 dicembre

Print Friendly and PDF

L'Ora del Codice è un movimento globale che coinvolge decine di milioni di studenti in più di 180 nazioni. Chiunque, in ogni parte del mondo, può organizzare un'Ora del Codice.

L'Ora del Codice è la modalità base di avviamento al pensiero computazionale e consistente nello svolgimento almeno di un'ora di attività a scuola come indicato dalla piattaforma ministeriale Programma il Futuro.

Si può svolgere con una lezione tradizionale offline senza computer, denominata Pensiero Computazionale, oppure con una qualunque delle lezioni tecnologiche disponibili in oltre 45 lingue diverse sul sito di riferimento.

Quest'anno Code.org https://code.org/  ha scelto di focalizzare l'attenzione sul tema della creatività per mettere in luce il ruolo che essa svolge nell'informatica, contrastando lo stereotipo secondo cui viene vista solo come un’arida elaborazione di dati.

Il nostro Istituto partecipa, dalla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria e secondaria di 1°, all’Ora del Codice 2018, dal 3 al 9 dicembre 2018, almeno un’ora per classe a scuola in concomitanza con analoghe attività in corso in tutto il mondo. Sono coinvolti centinaia di alunni e moltissimi insegnanti.

Sarà un’occasione anche per mostrare alle famiglie quello che i ragazzi fanno a scuola e per spiegare l’importanza dell’informatica, delle STEM (Scienze Tecnologia Ingegneria Matematica) e del coding nella didattica.

L’iniziativa dell’IC Sansepolcro è avvallata dal Dirigente Scolastico Prof: Fabrizio Gai, dal DGSA Sara Boncompagni ed è coordinata dall’Animatore Digitale Alberto Piccini.

I referenti di plesso sono: Silvia Falsetti e Beatrice Brilli (Scuola Sec. 1°); Jessica Amantini e Alberto Piccini (Scuola Primaria Collodi); Fulvia Simoncelli (Scuola Primaria De Amicis); Caterina Pagliacci (Scuola dell’Infanzia).

Gli alunni delle classi partecipanti che si iscriveranno alla piattaforma e che termineranno il loro percorso acquisiranno un attestato ufficiale rilasciato dal MIUR, code.org, la piattaforma ministeriale Programma il Futuro e dal CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica).

A tutti gli alunni partecipanti sarà rilasciato un piccolo gadget.

L’evento è pubblicizzato nel sito dell'Istituto Comprensivo di Sansepolcro a questo link:http://www.icsansepolcro.it/ora-del-codice-2018/

 

Redazione
© Riproduzione riservata
03/12/2018 11:30:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

A Bucine, il KEU non si trova solo nell’impianto ex Lerose di Levane... >>>

Pubblicati i documenti del nuovo impianto eolico "La Fonte" nei Comuni di Badia Tedalda e Pieve >>>

Le celebrazioni del 25 Aprile a Umbertide >>>

Imbrattato a Montone il monumento dedicato al partigiano Aldo Bologni >>>

"Gravissimo quanto avvenuto nella mattinata odierna presso l’Aeroporto San Francesco di Assisi" >>>

E78, un tracciato che non prende in considerazione l'accordo dei sindaci e delle comunità >>>

Amministrazione Nannini a Bucine: dopo un anno un giudizio estremamente negativo sul suo operato >>>

Interrogazioni e lavori alla sede della Fondazione Arezzo InTour >>>

Desertificazione bancaria: al via l’osservatorio regionale toscano >>>

Gli attori del “sorriso”: a Città di Castello una compagnia teatrale allegra e speciale >>>