Notizie Nazionali Sanità

Batterio killer in ospedale, il Veneto invia una lettera a 10 mila pazienti per avvisarli

Il mycobacterium chimaera ha provocato 18 casi di infezione con 8 decessi in Italia

Print Friendly and PDF

Sono circa 10mila i pazienti operati nelle cardiochirurgie del Veneto «potenzialmente interessati» che verranno contattati per valutare eventuali approfondimenti clinici da quello che è stato definito il batterio killer presente in uno strumento per cardiochirurgia malfunzionante. Lo ha deciso oggi a Padova il gruppo tecnico della Regione Veneto «per la prevenzione e la gestione delle infezioni in soggetti sottoposti a intervento cardiochirurgico» in relazione alla vicenda del Mycobacterium chimaera, il «batterio killer» contenuto nei macchinari dell’azienda LivaNova che ha provocato 18 casi di infezione con 8 decessi. I pazienti riceveranno una scheda informativa contenente le informazioni sui sintomi e l’indicazione dei numeri di telefono da contattare per qualsiasi evenienza e per gli eventuali approfondimenti clinici necessari.  

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
29/11/2018 14:28:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Hypersight, il super-occhio contro i tumori: vede e colpisce in 6 secondi >>>

Assistenza sanitaria sufficiente solo in 13 regioni italiane >>>

Nuovo coronavirus scoperto in Cina: può diventare un'epidemia? Cosa dicono i virologi >>>

Medici di famiglia, da autonomi a dipendenti del Ssn >>>

Sorda da entrambe le orecchie riacquista l'udito grazie a un intervento senza precedenti >>>

Asl e ospedali: sono al Nord le 5 migliori aziende sanitarie in Italia, le peggiori al Sud >>>

I tre migliori ospedali italiani: uno è privato e due sono pubblici >>>

Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022 >>>

Covid: aumentano contagi e morti in Italia ma gli esperti sono divisi >>>

Arriva la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale >>>