Notizie Locali Comunicati

Città di Castello, il sindaco saluta il nuovo dirigente del Commissariato

Incontro tra Luciano Bacchetta e il Commissario Capo Adriano Politano

Print Friendly and PDF

Il sindaco, Luciano Bacchetta, ha ricevuto questa mattina, nella residenza municipale, il nuovo Commissario Capo, Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza, Adriano Politano, che da lunedi 12 novembre, proveniente dalla Questura di Rieti è subentrato nell’incarico a Lucia Ziliotto dal 1 novembre scorso in quiescenza. Nel corso della visita di cortesia, alla presenza del funzionario, Antonella Fuga Paglialunga, già in servizio presso il Commissariato di Spoleto e qui assegnata al termine del Corso di formazione per Commissari, il sindaco, dopo aver rinnovato “la piena disponibilità a proseguire a livello istituzionale nel rapporto di grande collaborazione che, da sempre, ha caratterizzato il comune e le forze dell’ordine presenti sul territorio, ha riconfermato apprezzamento e gratutudine per il prezioso lavoro che ogni giorno svolgono a tutela della sicurezza dei cittadini e della collettività.” Bacchetta ha anche garantito che il comune “continuerà per quanto di propria competenza, in materia di sicurezza e gestione del territorio, a fare la sua parte sempre per il bene dei cittadini”. Nel ringraziare tutta la comunità locale per l’accoglienza manifestata in questo primo periodo di insediamento al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Città di Castello, il Commissario Capo, Adriano Politano, ha confermato al sindaco Bacchetta “di proseguire sul versante della sinergia con le istituzioni e forze dell’ordine per ribadire sempre di più la garanzia di sicurezza, rispetto della legalità e della convivenza sociale per il bene di tutti i cittadini”. La scheda. Il dottor Adriano Politano, 34 anni, si laurea in Giurisprudenza all’Università degli studi di Perugia nel 2008 con tesi in Procedura Penale. A seguito della pratica forense e del superamento dell’esame di abilitazione si iscrive all’Ordine degli Avvocati di Perugia nel 2010. Esercita la professione presso il predetto Foro in uno studio legale che tratta sia diritto civile sia diritto penale. Nel 2014, in seguito al superamento del concorso pubblico, inizia il corso per Commissari della Polizia di Stato presso la Scuola Superiore di Polizia a Roma. Durante il corso di durata biennale consegue il Master di II° livello in “Scienze della Sicurezza” presso Università “La Sapienza” di Roma. Al termine del corso viene assegnato alla Questura di Rieti ove viene nominato prima dirigente dell’Ufficio Tecnico Logistico, poi dell’Ufficio Personale e infine del locale Ufficio Immigrazione, rivestendo contemporaneamente l’incarico di Vice Capo di Gabinetto. Dal 12 novembre 2018 dirige il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Città di Castello della Questura di Perugia.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/11/2018 16:53:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"No all’abbandono di animali: con l’estate cresce questo deprecabile fenomeno" >>>

Cantieri in E45, per due giorni chiude lo svincolo di Umbertide >>>

Non possiamo permettere all’Europa di mettere in ginocchio il settore tabacchicolo italiano >>>

Elezioni regionali, Giani: “In Toscana al voto nei tempi previsti dalla Costituzione” >>>

Medioetruria, Casucci (Noi Moderati): “Sempre più problematica la localizzazione di Creti” >>>

Sicurezza urbana ad Arezzo: approvato il progetto per l’installazione di nuove telecamere >>>

Cgil Umbria: “Economia umbra in caduta libera. Servono investimenti pubblici” >>>

Nasce il Coordinamento di "Insieme Possiamo - Citerna" >>>

Campanello d'allarme sulla sicurezza a Città di Castello: subito un incontro con il Prefetto >>>

Anche Città di Castello ricorda Alexander Langer nel trentesimo anniversario dalla morte >>>