Notizie dal Mondo Sanità

Gran Bretagna: verso il divieto delle bevande energetiche

Gli elevati contenuti di caffeina e zucchero preoccupano il governo May

Print Friendly and PDF

Bevande energetiche off limits in Inghilterra per gli under 16 o addirittura gli under 18: preoccupato per gli elevati contenuti di caffeina e zucchero di questi drink, il governo della premier Theresa May pensa di imporre multe salate - fino a 2.500 sterline secondo l'Independent - ai commercianti che non rispetteranno il divieto. L'annuncio è arrivato direttamente dalla May e oggi, secondo i media britannici, inizierà un periodo di consultazione nel governo di 12 settimane per decidere soprattutto se imporre le previste restrizioni fino ai 16 o ai 18 anni. La premier, da parte sua, ha spiegato che la consultazione rientra nella strategia di Downing Street contro l'obesità infantile, sottolineando che il consumo delle bevande energetiche va esaminato poiche' "vengono vendute a prezzi più bassi delle bevande analcoliche". Il governo propone di imporre i divieto su tutte le bevande energetiche che contengano più di 150 mg di caffeina ogni litro.

ansa.it
© Riproduzione riservata
30/08/2018 15:04:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Tre persone paralizzate tornano a camminare grazie agli elettrodi >>>

Monoclonali: negli Usa la Fda ne blocca due perché inefficaci contro le varianti >>>

Baltimora, è riuscito il primo trapianto di cuore sull'uomo da un maiale geneticamente modificato >>>

Contro la variante Omicron arriva il super tampone: le caratteristiche e i benefici >>>

Covid, "diminuita la materia grigia": lo studio degli effetti sul nostro cervello >>>

Il nuovo farmaco anti-Covid: guarisce pazienti gravi in cinque giorni >>>

Alzheimer, un farmaco dopo 20 anni di attesa >>>

Arriva la pillola che cura il Covid a casa >>>

"Israele non paga i vaccini": Pfizer blocca 700 mila dosi >>>

Kurz spacca la Ue: “Alleanza con Israele per produrre vaccini, l’Ema è troppo lenta” >>>